La malinconia, la sofferenza e la dignità degli animali reclusi negli Zoo – dal Bioparco di Roma allo Zoo di Berlino – sono il tema portante della mostra fotografica che s’inaugura a Roma giovedì 1 aprile
ZOO, MALINCONIA, SOFFERENZA E DIGNITA’: IN MOSTRA A ROMA (1-13 APRILE) LE FOTOGRAFIE DI ALESSIA CERQUA, CON IL PATROCINIO DELLA LAV
La malinconia, la sofferenza e la dignità degli animali reclusi negli Zoo – dal Bioparco di Roma allo Zoo di Berlino – sono il tema portante della mostra fotografica che s’inaugura a Roma giovedì 1 aprile, allestita presso la gallery (Piazza di S. Cecilia 16, orari lun-sab 16.30 – 20.30, in mostra fino al 13 aprile), con le opere realizzate dalla fotografa Alessia Cerqua (www.alessiacerqua.com) e il patrocinio della LAV (www.lav.it).
Contemplativi e inadatti, impossibilitati all’azione, gli animali in cattività rimangono inermi al freddo contatto delle sbarre. La gabbia, luogo asfissiante e claustrofobico, crea vertigini e senso di disorientamento. Allora la sofferenza si rivela, non dissimile da quella dell’uomo costretto in uno spazio inappropriato. Il silenzio cattura l’atmosfera e con voce stordita grida malinconia, rassegnazione e al tempo stesso fierezza. Lo sguardo inquisitorio di alcuni animali suggerisce l’esistenza di sentimenti ed emozioni. Davanti agli occhi di chi osserva prende vita una pantomima della natura che ritrae una condizione per nulla rispettosa della biologia e del mondo di queste creature soggette al predominio umano. (Testo di B. Gnisci). Sono le immagini della personale di Alessia Cerqua, in mostra a Roma dal 1 al 13 aprile.
“Gli animali nei giardini zoologici sono spesso ospitati in gabbie anguste e strette, che non si possono paragonare al loro habitat naturale. La reclusione forzata condiziona e limita fortemente l’etologia degli animali, dalla ricerca del cibo all’interazione con gli altri animali, fino a spingerli a comportamenti nevrotici e a patologie depressive – dichiara Nadia Masutti, responsabile LAV settore Zoo, Circhi ed Animali Esotici – La fotografa Alessia Cerqua ha colto con grande professionalità e autentica sensibilità, l’aspetto della sofferenza degli animali negli zoo, che una parte dell’opinione pubblica cerca di ignorare o a cui non sa dare un’adeguata risposta risolutiva. La soluzione sta nel rispettare e nel tutelare gli animali nel loro habitat, senza continuare a sottoporli ad una cattività forzata o farne dei ‘fenomeni da baraccone’ per spettatori paganti”.
Da più di 30 anni la LAV si batte per l’affermazione degli animali come esseri senzienti, sensibili e consapevoli, dotati di un mondo interiore e di sentimenti. Portatori di diritti. Da questo impegno nasce l’incontro con Alessia Cerqua, fotografa romana, che da tempo si dedica alle condizioni degli animali in cattività.
ZOO – fotografie di Alessia Cerqua
dal 01 al 13 aprile 2010
b>gallery, Piazza di S. Cecilia 16, Roma. (Orari lun-sab 16.30 – 20.30)
Informazioni sull’autore: Alessia Cerqua, nata a Roma, dopo una laurea in architettura si dedica con sempre maggiore entusiasmo ed impegno alla fotografia, lavorando come freelance e collaborando con quotidiani, riviste di settore e ONG. Ha esposto in festival internazionali e in gallerie italiane ed estere. Il suo lavoro sugli zoo è parte di un progetto di lunga durata sul comportamento degli animali. Informazioni: www.alessiacerqua.com
23 marzo 2010