Denuncia contro chi specula sull’emergenza abitativa

Presentata denuncia–querela contro ignoti per segnalare le irregolarità emerse dalle locazioni degli immobili siti in Roma alla Via Angelo Sante Bastiani n. 18/20.

 

COMUNICATO STAMPA

CHI SPECULA SULL’EMERGENZA ABITATIVA!

DENUNCIA DELL’ASIA-USB PER L’USO DISTORTO DEI FINAZIAMENTI PUBBLICI FINALIZZATI AD AFFRONTARE IL DRAMMA CASA A ROMA

AS.I.A.-USB in data 2 marzo ’12 ha presentato, attraverso l’avv. Vincenzo Perticaro, una denuncia – querela contro ignoti per segnalare le irregolarità emerse dalle locazioni degli immobili siti in Roma alla Via Angelo Sante Bastiani n. 18/20. Tali immobili facenti parte di un piano di 2000 alloggi a Roma (Pisana – Vignaccia, Ponte Galeria, ecc.), sono stati costruiti con finanziamenti regionali (anche del 100%) in parte a fondo perduto in parte a tasso agevolato cosi come previsto dalla Legge 865/71 finalizzati a tutelare l’emergenza abitativa.
Invero, gli inquilini beneficiari si sono visti costretti a pagare canoni di locazioni superiori ai prezzi di mercato, in contrasto con quanto previsto dalla normativa che ha tutt’altre finalità. Quello che denuncia AS.I.A.-USB riguarda il non corretto uso dei finanziamenti pubblici, il tutto a danno sia degli inquilini che degli Enti locali finanziatori. Nella denuncia è stato richiesto altresì il sequestro di tutta la documentazione relativa a tale vicenda. Si attendono gli esiti della magistratura.

Nei giorni scorsi l’Associazione Inquilini e Assegnatari ha chiesto al Comune di Roma e alla Regione Lazio di rivedere le Convenzioni, di aprire un’inchiesta sul mancato controllo sulle modalità di utilizzato di questi finanziamenti e la sospensione dei canoni ingiustamente pagati dagli inquilini (tra loro anche la categoria degli anziani).

AS.I.A. – USB

Roma 23 marzo 2012

Sharing - Condividi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *