May Day Parade 1° Maggio: nessun cambio di percorso

Gli organizzatori della manifestazione del Primo Maggio rivendicano il diritto di conservare il percorso storico, in alternativa a quello decentrato indicato dalla Questura. Durante la giornata annunciate azioni di contrasto all’apertura degli esercizi commerciali.

27 aprile 2012. Nessuna variazione di percorso della May Day Parade 2012, come diversamente indicato dalla Questura di Milano.
 
Infatti, gli organizzatori, tra cui la Confederazione Unitaria di Base, rivendicano quello che è stato l’itinerario di sempre (indicato in calce), rifiutando la tesi per cui, secondo generici motivi di ordine pubblico, della manifestazione si stravolgerebbe sia il percorso che l’arrivo, presso la Triennale anziché in largo Cairoli, storica sede delle manifestazioni del sindacalismo di base e alternativo.
 
Lo stesso primo maggio, Festa del Lavoro, in contrasto con l’apertura degli esercizi commerciali, saranno organizzate azioni di contrasto nei confronti dei negozi e dei centri commerciali aperti, poiché durante il Primo Maggio, Festa dei Lavoratori, appunto, non si deve lavorare.
 
Percorso: Ore 15.00 – Partenza da Piazza XXIV Maggio (Porta Ticinese)
Corso di Porta Ticinese – Via De Amicis – Piazza Resistenza Partigiana – Via Cesare Correnti – Via Torino – Piazza Duomo – Via Orefici – Piazza Cordusio – Via Broletto – Via Ponte Vetero – Via Mercato – Corso Garibaldi – Largo La Foppa – Via Moscova – Piazza Lega Lombarda – Porta Tenaglia – Via Gadio – Piazza Castello – Viale Beltrami – Largo Cairoli.

Confederazione Unitaria di Base
www.cub.it – Canale CUB Video: http://www.youtube.com/user/CUBvideo

 

 

********

 

COMUNICATO STAMPA

lancio

MILANO 1° MAGGIO GLOBAL MAYDAY

ORE 14.30 PIAZZALE XXV MAGGIO

MAYDAY POSTER CONTEST

SCEGLI TU IL POSTER MAYDAY su PRECARIA.ORG

Quest’anno è Global MayDay: Milano, Vienna, Toronto, Lisbona, Stati Uniti, Amburgo, Rhur solo per citare alcune delle piazze e delle città che verranno invase il Primo Maggio data che segna l’inizio di un mese di lotte, di cospirazioni, di scioperi, di agitazioni europee e non solo.

L’anno che è passato è stato pesante e l’anno che verrà sarà ancora più tosto per precari, lavoratori, pensionati, migranti, licenziati, cassa integrati, studenti.

Il mondo sta dicendo no ai governi delle banche, alle speculazioni finanziarie, agli obblighi di pareggio di bilancio, al pagamento del debito, al rifinanziamento delle banche e delle istituzioni internazionali che ci hanno portato sull’orlo del baratro.

In Italia abbiamo la massima rappresentazione del governo delle banche che ha sfornato una riforma del mercato del lavoro che va a completare il processo di precarizzazione della vita, a aumentare il già alto livello di ricatto sul lavoro stabile annacquando e di fatto smantellando le ultime protezioni rimaste (art. 18). Che attua scelte economico-politiche guardando lo spread e il compiacimento degli amici di merende internazionali più che il paese reale per costruire un futuro su basi diverse.

La Global-MayDay 2012 continuerà a navigare nella scia del cambiamento iniziata nella passata edizione: meno parade più politica, più rivendicazioni, più cospirazione. Più voce alle lotte dei lavoratori precari e non che sono nate nel territorio metro lombardo e non solo, più voce alle questioni territoriali, più voce alle molte campagne dai beni comuni al diritto alla mobilità. Più voce alla cultura e alle lotte per un’università degna di questo nome. Più voce ai collegamenti con le lotte internazionali che culmineranno nell’assedio alla BCE di Francoforte.

 Scopri i 99 poster della mayday 012 e scegli quale sarà il tuo!

Ti senti una precaria moderna ma con radici profonde? Il poster mayday 012 di New York fa per te!
O preferisci uno stile operaio sobrio e determinato, come quello della Rhur?
Militant austriaco o knowledge worker di Hamburg? Vota adesso il tuo poster preferito e scoprilo domani sui muri della città!

Il primo maggio fai risuonare per le strade del mondo il canto della tua rabbia: siamo il 99% non dimentichiamo, non perdoniamo.

Ovunque MayDay MayDay!

Infoweb: www.precaria.org

Sharing - Condividi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *