stop'ndrangheta.it

“Un polo documentale sulle cosche e l’antimafia”

Il 2 maggio a Reggio la presentazione della Sezione ‘ndrangheta della Biblioteca del Consiglio regionale Sala “Nicola Calipari” – ore 10.30 – Palazzo Campanella.

 

stop'ndrangheta.it

 

La Cultura contro la ‘ndrangheta

 

 

Un polo documentale sulla ‘ndrangheta e l’antindrangheta che ospiterà saggistica, lettatura italiana e straniera, ebook, audiolibri, tesi e ricerche scientifiche, letteratura grigia e studi, atti dei convegni, opere multimediali e riviste. Uno spazio pubblico in continua costruzione capace di diventare un punto di riferimento per studenti, studiosi e per tutti coloro che volessero conoscere e provare a comprendere la criminalità organizzata calabrese, la sua storia e le sue complesse articolazioni, anche in relazione alle altre mafie. Finanziata coi fondi FUC 2011 della Regione Calabria-Assessorato alla Cultura, e realizzata da Stopndrangheta.it come soggetto attuatore (vincitore del bando pubblico), la nuova Sezione sulla ‘ndrangheta della Biblioteca del Consiglio regionale della Calabria sarà presentata mercoledì 2 maggio, a partire dalle ore 10.30, presso la sala “Nicola Calipari” di Palazzo Campanella.

I lavori di presentazione offriranno un focus sul “caso Calabria”, concentrando, in particolare, l’attenzione, sulle intimidazioni ai giornalisti e agli amministratori, sui Comuni sciolti per mafia e sulle vittime dimenticate.

Apertura dei lavori:
Francesco Talarico, Presidente del Consiglio Regionale della Calabria

Moderatrice:
Francesca Chirico, scrittrice e giornalista di Stopndrangheta.it, curatrice del progetto

Interverranno:

Riccardo Barbucci, dirigente Biblioteca del Consiglio Regionale della Calabria
Roberto Rossi, scrittore e redattore di O2 Ossigeno per l’Informazione
Nello Trocchia, giornalista e scrittore
Alessio Magro, giornalista e scrittore, coordinatore di Stopndrangheta.it
Vittorio Mete, scrittore e ricercatore in Sociologia dei Fenomeni Politici.

Conclusioni:
Mario Caligiuri, Assessore alla Cultura della Giunta della Regione Calabria

La presentazione della sezione sarà inoltre arricchita da:
-Incursioni teatrali del cantastorie Nino Racco
– Una PICCOLA FIERA DEL LIBRO, in collaborazione con le case editrici calabresi
– La degustazione finale dei prodotti di LiberaTerra presso la nuova Bottega della legalità “Dodò Gabriele” di Palazzo Campanella.

www.stopndrangheta.it

Sharing - Condividi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *