“Assalto al cielo – La classe operaia va sui tetti”

Due presentazioni a ingresso libero per il libro di Michela Giachetta, la prima a Milano e la seconda a Magenta. Giovedì 3 maggio, ore 18.00 – Libreria Feltrinelli Duomo, Milano; Venerdì 4 maggio, ore 21.00 – Casa Giacobbe, Magenta.

Milano, 10 aprile 2012. Una decina di storie legate al lavoro, e ai loro diretti protagonisti, gli stessi lavoratori, sarà presentato dalla stessa autrice, domani a Milano, presso la Libreria Feltrinelli Duomo, alle ore 18, in compagnia dell’attrice Lella Costa e del delegato FLMUniti-CUB della Maflow, Pietro Monticelli, e dopodomani a Magenta, presso Casa Giacobbe, alle ore 21.
“I lavoratori hanno intrapreso una forma di protesta che non era mai stata utilizzata prima: sono saliti sui tetti e sui monumenti” è l’ideale premessa del lavoro scritto dalla giornalista Michela Giachetta, che racconta “Un viaggio in quel pezzo di Paese che ha dato l’assalto al cielo per non essere più invisibile”.
Innse, Videocon, Yamaha, Novaceta, Maflow, KSS, Ages, Antonio Merloni, Conus Spa, Eutelia, ma anche i ricercatori dell’Ispra e, infine, gli stessi giornalisti di DNews (testata freepress per cui la stessa autrice collabora, ndr), per un frammento di storia nazionale che, del tutto trasversalmente, anche dal punto di vista geografico, la recente cronaca ha raccontato.

Alla presentazione magentina di dopodomani saranno presenti delegazioni dei lavoratori dei presidi Novaceta e Reno de Medici.

Michela Giacchetta – Assalto al cielo – Fandango – 14,00 €

Recensione al libro edita il 30 marzo 2012 su Puntoelineamagazine.it – www.puntoelineamagazine.it

Confederazione Unitaria di Base
V.le Lombardia, 20 – 20131 Milano  Tel. 02 70631804 – Fax 02 70602409
ufficiostampa@cub.itwww.cub.it – Canale CUB Video: www.youtube.com/user/CUBvideo

Sharing - Condividi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *