Sono 43 i giornalisti uccisi nel 2012. Nel mondo ne muoiono piu’ di cento ogni anno. I dati e il programma del 3 maggio a Palermo per la V GIORNATA IN MEMORIA DEI GIORNALISTI UCCISI
Il prossimo 3 maggio a Palermo la quinta Giornata della memoria dei giornalisti uccisi da mafie e terrorismo, organizzata dal gruppo siciliano dell’Unci-l’Unione Nazionale Cronisti Italiani in collaborazione con l’Ordine regionale dei Giornalisti e l’Assostampa Sicilia. Alla giornata parteciperà una delegazione della commissione Antimafia.
A PALERMO UNA DELEGAZIONE DELLA COMMISSIONE ANTIMAFIA
Importante la presenza della Commisione: nel mattino parteciperà alla cerimonia con i familiari dei giornalisti assassinati e con i rappresentanti della professione giornalistica, mentre nel pomeriggio farà audizioni presso la Prefettura.
per saperne di più visita il sito www.ossigenoinformazione.it e la pagina Ossigeno su Facebook
Ossigeno per l’Informazione
Osservatorio FNSI-OdG sui giornalisti minacciati