Anche quest’anno l’UPTER offre una ricca proposta per vivere l’estate all’insegna della formazione e della cultura: si tratta senza dubbio della più articolata e qualificata offerta di corsi presente a Roma.
L’estate senza età.
Proposte di corsi per la stagione estiva 2012
23 maggio 2012
Ill Presidente dell’UPTER Francesco Florenzano “Mai come quest’anno così difficile per la coesione sociale, causa la grave crisi economica nazionale e lo sbandamento psicologico di buona parte della popolazione, è necessario attivare il coinvolgimento di tutti coloro che vivono l’estate come uno dei periodi più problematici dell’anno. Non per tutti – continua Florenzano – l’estate rappresenta un periodo di relax e di svago. Per questo è necessario offrire una proposta culturale e di socializzazione che sia completa e affidabile”.
Vediamo di che si tratta.
Le novità presenti: si parte con corsi di archeologia e arti visive, proseguendo con la letteratura. L’offerta continua con i programmi di lingua: arabo, inglese, spagnolo, francese, giapponese, portoghese-brasiliano e italiano per stranieri. Per dilettarsi invece: fotografia, teatro, musica e canto. Le proposte sono come sempre diverse ed allettanti. Nell’ambito di una ricerca personale i corsi di psicologia e sviluppo personale sono di sicuro interesse. Per chi l’estate desidera scoprire l’arte e l’archeologia offre corsi in modalità itinerante e semi itinerante. Tante altre le opportunità da cogliere per stare insieme agli altri e socializzare.
Ed ecco i numeri: ci sono ben 200 corsi per oltre 10 sedi tra Roma, Morlupo, Fiano Romano e Formello. Lo scorso anno la proposta ha coinvolto 2.000 persone.
Non ci si scorda di nessuno: possono partecipare tutti coloro che vogliono trascorrere l’estate dando completezza ad un progetto iniziato durante l’inverno o per sondare un percorso da intraprendere il prossimo anno.
E ancora: i corsi si tengono nei mesi di maggio- giugno e settembre; le lezioni per ciascun corso sono generalmente 14 o 8 di 2 ore ciascuna. Quota di iscrizione: 15 euro, più la quota corso.
L’Università Popolare di Roma celebra quest’anno 25° anni di attività; anni nei quali è diventata una delle più importanti istituzioni culturali della città di Roma. Per saperne di più: www.upter.it
UNIVERSITÀ
POPOLARE DI ROMA
Via Quattro Novembre, 157 – 00187 Roma Tel: +39 06 6920431
Fax +39 06 69204360
Web www.upter.it