medici diritti umani

Chiude il CIE di Lamezia Terme

MEDU esprime soddisfazione per la chiusura del Cie di Lamezia Terme, visitato solo poche settimane fa e ritenuto del tutto inadeguato a garantire condizioni di vita dignitose alle persone trattenute.

 

 

Chiude il CIE di Lamezia Terme 

medici diritti umaniMEDU auspica che la chiusura provvisoria diventi definitiva e che il Ministero dell’Interno accolga la proposta del sindaco di Lamezia Terme di riconvertire quello che è stato fino ad oggi un luogo di esclusione, in un luogo di solidarietà e integrazione per i migranti. MEDU auspica altresì che la chiusura del Cie di Lamezia Terme rappresenti il primo passo verso il superamento di un sistema, quello della detenzione amministrativa, che si è dimostrato nel corso degli anni del tutto inefficace nel contrastare l’immigrazione irregolare ed incapace di tutelare la dignità e i diritti fondamentali dei migranti trattenuti, che in un paese civile e democratico dovrebbero sempre essere garantiti.

 

Cliccare qui per vedere il foto racconto

 

Medici per i Diritti Umani (MEDU) onlus è una organizzazione umanitaria e di solidarietà internazionale, senza fini di lucro, indipendente da affiliazioni politiche, sindacali, religiose ed etniche. Dal 2004 MEDU porta avanti il programma “Osservatorio sull’assistenza socio-sanitaria per la popolazione migrante nei CPTA/CIE”. MEDU aderisce alla campagna LasciateCIEntrare.

La salute è un diritto di tutti.
Medici per i Diritti Umani onlus
www.mediciperidirittiumani.org

Sharing - Condividi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *