“Abbassare gli affitti per fermare gli sfratti”
Il 23 novembre, manifestazione a Roma, sotto la sede del governo. Senza dimenticare le ormai centinaia di picchetti anti-sfratto. “Ma è solo l’inizio”.
Il 23 novembre, manifestazione a Roma, sotto la sede del governo. Senza dimenticare le ormai centinaia di picchetti anti-sfratto. “Ma è solo l’inizio”.
“Il nostro nome, gestito dal Partito Democratico, è una ingiustizia che viene vissuta come un sopruso intollerabile dai nostri aderenti e dalle tante persone che sanno della inconciliabilità tra noi e l’oligarchia di quel Partito”.
Ieri la XIV Commissione affari europei del Senato ha nuovamente rinviato a mercoledì prossimo, 28 novembre, il voto sulla Legge Comunitaria 2011 con l’articolo 14.
“L’acquisizione di parte del Parco della Cellulosa al patrimonio comunale è un gran bel risultato, premia il lavoro dei cittadini, speriamo serva a rendere ancora più stabile la moltitudine di iniziative che si fanno nell’area”.
Interpretazioni di stampa annunciano contestazioni nel corso della chiusura della campagna per le primarie del segretario del Partito Democratico da parte dell’Assemblea genitori insegnanti delle scuole di Bologna e provincia.
Conferenza governativa sull’amianto: una valanga di vuote parole e promesse senza affrontare in concreto un problema. Il Governo sostiene che non ci sono risorse per interventi mentre finanzia bancarottieri e ingenti spese militari.
Read More “Conferenza su amianto, “valanga di parole vuote””
Il 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, terminera’ la campagna di sms solidale di Amnesty International Italia per i diritti delle donne in Medio Oriente e Nordafrica.
Read More “Giornata contro violenza su donne, campagna di Amnesty”
L’USB ritiene che l’accordo sottoscritto ieri da CISL, UIL e UGL, e condiviso sino a qualche giorno fa dalla CGIL della Camusso, rappresenti l’ennesimo pesante attacco alle condizioni di lavoro, al salario ed ai diritti dei lavoratori.