Assemblea pubblica per il diritto alla casa
125mila sfratti nel 2013 in Italia, queste sono le fosche previsioni del Sunia-Cgil. Assemblea pubblica per il diritto alla casa domenica 3 febbraio – ore 16:30.
125mila sfratti nel 2013 in Italia, queste sono le fosche previsioni del Sunia-Cgil. Assemblea pubblica per il diritto alla casa domenica 3 febbraio – ore 16:30.
Affissioni elettorali, Legambiente: basta con l’invasione, candidati rispettino regole. Campagna anti zozzoni, cittadini possono inviare foto e indirizzo degli scatto a posta@legambientelazio.it
Read More “Elezioni, non votare i candidati che imbrattano le nostre città”
Le più importanti associazioni ambientaliste italiane hanno presentato l’Agenda Ambientalista: un programma per le prossime elezioni, un vero e proprio piano per un futuro migliore.
Read More “Agenda ambientalista, per la Ri/Conversione ecologica del Belpaese”
COMUNICATO STAMPA
ROMA TPL: USB, CONSORZIO ARROGANTE USA I LAVORATORI PER RISOLVERE I SUOI CONTENZIOSI
“Il taglio di circa 350 Euro nella busta paga di gennaio, che ha provocato la comprensibile rabbia dei dipendenti della Roma Tpl, è l’ennesimo atto di arroganza da parte del Consorzio, che fa leva sul ricatto ai lavoratori per risolvere i suoi conteziosi con le amministrazioni coinvolte nel servizio”, denuncia Walter Sforzioni, dell’USB Lavoro Privato.
“Riteniamo profondamente iniquo evidenzia il rappresentante USB – scaricare sui dipendenti il costo delle inadempienze contrattuali attuate sia dall’azienda che dalla Regione Lazio”.
“Questa vicenda conferma che il privato non funziona, e si regge soltanto su soldi pubblici – conclude Sforzini – ribadiamo pertanto la necessità che la gestione delle linee periferiche romane venga riportata interamente in mano pubblica, per dare garanzie a tutti i lavoratori ed ai cittadini della capitale, che meritano un servizio efficiente e di qualità”.
Roma, 1 febbraio 2013
Ufficio Stampa USB
Per l’ennesima volta (la nona!) la sede del Centro Culturale La Città del Sole è stata oggetto di violenza e intimidazione. Assemblea pubblica a Roma, Martedì 5 febbraio alle ore 17,30.
Read More “Roma, mobilitazione a difesa del Centro Culturale “La Città del Sole””
![]() PRATICHIAMO MEDICINA, PRATICHIAMO DIRITTI. |
|||||||
![]() |
|||||||
![]() |
|||||||
![]() |
|||||||
![]() |
|||||||
|
Oltre cento lavoratori della Coop Campania si sono radunati a Napoli per portare all’attenzione dell’amministrazione comunale la loro vertenza, che riguarda la controversa vendita da parte della Unicoop Tirreno dei punti vendita Campania alla Catone Group.
Read More “Napoli, convegno “Le mani sulla Coop” il 7 febbraio”
Oggi i cittadini hanno un punto fermo: grazie alla partecipazione di tanti e alla firma di più di 13mila bolognesi, la città ha in programma un importante momento di partecipazione rivolto a tutti.
Read More “Bologna, referendum su scuola pubblica il 26 maggio”
Il team di INTERSOS attivo a Mopti nel nord del Mali ha organizzato una distribuzione di kit di emergenza per le famiglie accolte nella città in queste ore.
Un blitz di Legambiente a via dei Fori Imperiali di fronte all’Anfiteatro Flavio, per presentare una petizione internazionale per liberare il Colosseo da traffico e smog.
Read More ““Salviamo il Colosseo”, blitz di Legambiente per pedonalizzare i Fori Imperiali”
Evento “Forum: Disabilità – Formazione – Lavoro”, promosso dalla Comunità di Capodarco di Roma Onlus. Roma, mercoledì 6 febbraio 2012. Presso il Centro Convegni dell’Opera Don Calabria, via Soria 13 dalle ore 9.30 alle 13.30.
L’USB condanna in modo fermo la brutale aggressione della polizia greca e l’arresto di 36 sindacalisti del PAME avvenuto ieri all’interno del Ministero del Lavoro di Atene.
Read More “Grecia, solidarietà a sindacalisti aggreditii e arrestati”
Impianti a rischio di incidente rilevante, Legambiente: nel Lazio sono 69 in 32 Comuni, ma solo il 22% delle Amministrazioni risponde al questionario per verificare situazione prevenzione rischi.
Chiude il negozio e parte per l’estero. Non ci sarebbe nessun problema se all’interno del locale completamente serrato, al buio, non venissero lasciate due cagnoline.
Read More “Napoli, Guardie zoofile salvano due cani “dimenticati” in negozio”
M., giovane migrante, è rinchiuso in un CIE dal 2011, è affetto da una grave forma di depressione e da una settimana rifiuta cibo, acqua e farmaci.