“Mamme e figli in salute: l’importanza di un’alimentazione vegetariana”, campagna informativa promossa da OIPA Italia Onlus con la collaborazione del Pediatra Maurizio Conte. Roma, 15 Novembre 2013.
15 NOVEMBRE 2013
“MAMME E FIGLI IN SALUTE:
L’IMPORTANZA DI UN’ALIMENTAZIONE VEGETARIANA”
Provincia di Roma, Palazzo Valentini
Sala “Mons. Luigi Di Liegro”
Via IV Novembre 119/A – Roma
ORE 9.30 – 13.30
Campagna informativa promossa da OIPA Italia Onlus con la collaborazione
del Pediatra Maurizio Conte, autore della Lettera aperta pubblicata su www.oipa.org
Ingresso libero
Programma:
Ore 9:30 – Parte Introduttiva
• Presentazione e saluto della moderatrice
(Arianna Fioravanti – responsabile nazionale OIPA Settore Scuola e Formazione)
• Edoardo Gandini, OIPA European Policy Officer, Member of European
Enforcement Network of Animal Welfare Lawyers and Commissioners,
La verità sulla carne
• Caterina De Pisi, nefrologa e nutrizionista, socia SSNV, Comitato scientifico AVA,
Paure e falsi miti che precludono la scelta vegetariana
Ore 10:00 – Sessione I – Prevenzione
• Luigi Mario Chiechi, ginecologo,
I fitoestrogeni alimentari in gravidanza
• Maurizio Conte, pediatra, socio ISDE, Medici per l’Ambiente,
Nutrizione vegetariana: le evidenze scientifiche
• Luciano Proietti, pediatra nutrizionista,
Bimbi sani bimbi vegani
Ore 11:00 – Pausa caffè
Ore 11:15 – Sessione II – Svezzamento e Benefici
• Gianfranco Trapani, pediatra, vicepresidente e direttore didattico
della Scuola SMB Italia – Stefano Beschi Dietologo ASL 1 Imperiese,
Lo svezzamento vegetariano
• Sabina Bietolini, biologa nutrizionista, PhD Scienze della Salute,
socia SINU, SSNV, ISDE,
Equilibrio nutrizionale nei primi 1000 giorni
• Leonardo Pinelli, pediatra-diabetologo e nutrizionista,
già professore ass. di Pediatria – Università di Verona, v. presidente SSNV,
Crollo dell’aspettativa di vita sana in Italia (e i veleni dell’ambiente).
Il ruolo preventivo dell’alimentazione vegana
Ore 12:15 – Sessione III – Sicurezza, Società e Bellezza della Cucina Vegetariana
• Alberto Mantovani, tossicologo, dirigente di ricerca dell’Istituto Superiore di Sanità,
Come tutelare la sicurezza degli alimenti vegetali
• Aida V. Éltanin, autrice e presidente di un centro Informazioni Donne,
L’influenza della società sulla dieta e sulla salute delle mamme
• Simone Salvini, chef alta cucina naturale vegetariana,
collabora con la Fondazione Veronesi,
Le bellezze naturali della cucina vegetariana e vegana
13:00 – Tavola Rotonda (con domande del pubblico)
13:30 – Chiusura Lavori
A seguire buffet vegano a base di Muscolo di grano
(presso Bibliothè Via Celsa 4, a due passi da Palazzo Valentini)
Il Convegno sarà trasmesso in diretta streaming su www.oipa.org
INFO E PRENOTAZIONI
OIPA (Organizzazione Internazionale Protezione Animali)
Tel. 06 93572502
Iscriviti al nostro canale Telegram
al nostro account Twitter
o visita la nostra pagina Facebook
--------------------------