Contro l’apertura di un allevamento di visoni destinati a diventare pellicce, alcuni consiglieri comunali di Capriolo (BS) hanno presentato una mozione.
 |
IL COMUNE DI CAPRIOLO (BS) DICE NO ALL’ALLEVAMENTO DI VISONI DA PELLICCIA. L’OIPA “DOPO IL LAVORO FATTO, SODDISFATTI DEL RISULTATO, MA NON ABBASSIAMO LA GUARDIA”
|
 |
|
A seguito delle costanti pressioni effettuate dalla sezione OIPA di Brescia, che nell’aprile scorso ha consegnato all’ex sindaco di Capriolo oltre 2000 firme contro l’apertura di un allevamento di visoni destinati a diventare pellicce, alcuni consiglieri comunali hanno presentato una mozione contro l’apertura dell’allevamento. Il Consiglio Comunale che si è riunito venerdì 4 luglio, in contemporanea ad un presidio organizzato fuori dagli uffici comunali organizzato dall’OIPA Brescia e dal Comitato Montichiari contro Green Hill, ha visto la votazione favorevole all’unanimità per la cancellazione dal piano di governo del territorio della possibilità di insediamento di allevamenti di animali da pelliccia su tutto il territorio comunale.
Leggi tutta la notizia
|
|
|
70 CANI “ACCUMULATI” IN CASA IN CONDIZIONI IGIENICHE DISASTROSE: INTERVENTO DELLE GUARDIE ZOOFILE OIPA COSENZA
|
 |
|
Avere degli animali in casa è un’esperienza bellissima, tuttavia tenere un animale in casa vuol dire prendersi davvero cura di lui. Ci imbattiamo spesso, purtroppo, in persone che credono di amarli, e ne accumulano così tanti da non poterli più seguire in modo decente, confinandoli spesso in spazi piccolissimi e non riuscendo a gestire le loro passeggiate o i loro bisogni fisiologici. E’ il caso di una signora di Rende (CS) che era arrivata ad accumulare 70 cani, con la pretesa di salvarli, ma di fatto costretti a vivere in condizioni disastrose. L’intervento delle guardie zoofile OIPA di Cosenza, in collaborazione con la Polizia Municipale di Rende, ha permesso di porre fine ad una situazione pericolosa e malsana per animali e persone.
|
|
|
ALI E CODA TAGLIATE, RECLUSI PER SEMPRE IN POCHI CENTIMETRI DI GABBIA PER ATTIRARE I LORO SIMILI IN UNA TRAPPOLA MORTALE: LE GUARDIE ZOOFILE OIPA PESARO SEQUESTRANO DUE RICHIAMI VIVI
|
 |
|
Nell’attesa che il governo prenda una decisione ascoltando la richiesta delle associazioni protezioniste che chiedono a gran voce di vietare l’atroce pratica dei richiami vivi, continuano i controlli delle guardie zoofile per salvare i volatili imprigionati in una non vita finalizzata solo ad attirare i loro simili a portata delle doppiette dei cacciatori. A Vallefoglia (PU) le Guardie Eco Zoofile OIPA di Pesaro Urbino hanno sequestrato due tordi e un merlo detenuti illegalmente da un cacciatore che aveva tagliato loro le ali e la coda, per utilizzarli poi nella stagione venatoria come richiami vivi. I poveri volatili erano inoltre stipati in piccole gabbie sporche e buie, fra i loro stessi escrementi.
Leggi tutta la notizia
|
|
|
LIETO FINE PER LUCE, CURATA DALL’OIPA GELA E FATTA ADOTTARE. ORA E’ EMERGENZA CUCCIOLI, AIUTIAMO I VOLONTARI A TROVARE LORO UNA FAMIGLIA
|
 |
|
Vi ricordate di Luce? Trovata in condizioni pietose da sola sulla strada, malata e con una zampa rotta, ma soprattutto ignorata e scansata da tutti, è stata salvata dai volontari OIPA Gela e curata anche grazie alla generosità di tutti coloro che hanno risposto al nostro appello dando un contributo per aiutarla. Dopo un intervento chirurgico e terapie specifiche, la piccola Luce è rifiorita e nei giorni scorsi è volata dalla sua nuova famiglia e ha finalmente iniziata la parte felice della sua vita.Sono moltissimi i randagi, soprattutto cuccioli, che, come Luce, se non aiutati andranno incontro ad una drammatica fine. I volontari OIPA vogliono dare loro una possibilità.
|
|
|
 |
 12 luglio Lido di Spina (FE) – Al mare con l’OIPA
|
12-13 luglio Novara – L’OIPA al NovaraVeg Festival
|

13 luglio Chiesa della Rocchetta di Lerici (SP) – Sei zampe sopra il golfo
|
16 luglio Milano – Aperiveg solidale “6 anime da salvare, 6 destini da cambiare”
|
|

Seguici anche su
Facebook: www.facebook.com/oipaonlus
Twitter: www.twitter.com/oipaonlus

Organizzazione Internazionale Protezione Animali
info@oipa.org – www.oipa.org