“Il grido di Gaza”
La campagna sarà “lunga, graduale ed estesa”. Netanyahu non ha usato giri di parole. Nel 2008, l’ultima invasione israeliana della Striscia di Gaza fece 1.100 morti.
La campagna sarà “lunga, graduale ed estesa”. Netanyahu non ha usato giri di parole. Nel 2008, l’ultima invasione israeliana della Striscia di Gaza fece 1.100 morti.
Appello per uno sciopero unitario
L’Assemblea dei lavoratori autoconvocati delle scuole di Roma e del Lazio, facendosi interprete della volontà dei lavoratori e delle lavoratrici della scuola, dopo le dichiarazioni del sottosegretario Reggi e l’ennesimo blocco del rinnovo del contratto, ritiene improcrastinabile una mobilitazione unitaria che preveda:
· un secco no all’aumento dell’orario di lavoro
· un forte recupero salariale
· l’immissione in ruolo di tutti i precari sui posti vacanti e disponibili
· la difesa del CCNL
· il rifiuto del taglio di un anno del percorso scolastico
Su questi punti
1. invitiamo tutti i lavoratori, le associazioni, i sindacati ad una assemblea da tenersi a Roma il 15 settembre
2. chiediamo un impegno delle Organizzazioni sindacali a concordare la data di uno sciopero unitario entro la metà del mese di ottobre.
Lavoratori autoconvocati della scuola
Basta morti, basta violenza. Mobilitiamoci per un immediato cessate il fuoco: mercoledì 16 Luglio ore 20 fiaccolata per la pace in tutte le città italiane.
Con la soppressione dell’Agenzia migliaia di ettari di coste, ad alto valore paesaggistico e ambientale, potranno essere messi in vendita ai migliori offerenti, pronti a speculare sulle coste sarde. Petizione on line.
Read More “Sardegna, a rischio vendita migliaia di ettari di coste”
Sulle sponde del lago di Canterno è partita oggi la tappa regionale della Goletta dei Laghi nel Lazio, la campagna di Legambiente per il monitoraggio della qualità delle acque e il rilancio delle buone pratiche sui territori lacustri.
Spirale di omicidi e rapimenti settari ad opera dell’Isis (Stato islamico dell’Iraq e del Levante) da quando il gruppo armato ha preso possesso di Mosul e di altre zone del nordovest dell’Iraq.