“Altro decreto deregolamentazione ‘selvaggia’ a danno del Paese”

“Con questo decreto si ridà fiato alla cementificazione del territorio e dei paesaggi italiani, sembra di essere tornati ai tempi di Lunardi e di Tremonti, con le “deregulation” continue che anticiparono numerosi e devastanti condoni”.


Forum Italiano dei Movimenti
per la Terra e il Paesaggio
 07/09/2014


 



Con questo decreto si ridà fiato alla cementificazione del territorio e dei paesaggi italiani, sembra di essere tornati ai tempi di Lunardi e di Tremonti, con le “deregulation” continue che anticiparono numerosi e devastanti condoni. 

Noi crediamo invece che il rilancio dell’Italia possa e debba avvenire con investimenti pianificati nella cultura, nella ricerca, nella difesa idrogeologica e nella messa in sicurezza sismica di un Paese flagellato da frane, inondazioni, colate di fango, terremoti contro i quali oggi non c’è quasi prevenzione, nella realizzazione di opere pubbliche e di infrastrutture indispensabili soprattutto su rotaia, nel trasporto regionale e metropolitano, nella fatiscente edilizia scolastica, ecc.

Il “cambiamento” che lo Sblocca-Italia propone è in realtà la riedizione di una politica vecchia e miope già bocciata dalla storia, che, se attuata, produrrà altri disastri paesaggistici, ambientali, architettonici, allontanando così il Paese da politiche di rinascita strutturale.

 

LEGGI L’ARTICOLO >

_____________________________________

 

ISCRIVITI ONLINE ALL’ASSEMBLEA >

_____________________________________
 

 

 

Un dossier dell’associazione ambientalista mostra l’aumento delle edificazioni lungo le aree costiere italiane nell’ultimo quarto di secolo. Sicilia e Sardegna sono le regioni più “cementificate” 

LEGGI ARTICOLO >

_____________________________________

19 Agosto: il Pianeta non ce la fa più…

Il 19 Agosto si è registrato l’Earth Overshoot Day (il giorno del superamento): il giorno in cui la nostra Impronta Ecologica supera il budget annuale del nostro pianeta. Ci sono voluti meno di otto mesi per far sì che l’umanità abbia esaurito l’intero budget di tutto l’anno e sia andata in una situazione di deficit ecologico. 

LEGGI ARTICOLO >

_____________________________________

 

Dalla località della costa Maremmana un efficace esempio di mobilitazione per la salvaguardia delle peculiarità del territorio e per la lotta al degrado: manifestazioni con il coinvolgimento dei turisti e il progetto di un’associazione consortile per il recupero urbano.

LEGGI ARTICOLO >

_____________________________________

 

La ricerca di idrocarburi rischia di coinvolgere un’ampia zona dell’Irpinia estremamente delicata dal punto di vista ambientale e sismico. Le società petrolifere continuano la loro marcia per ottenere le autorizzazioni ma da comitati ed enti coinvolti arrivano osservazioni contrarie, supportate da illustri pareri tecnici.

LEGGI ARTICOLO >

_____________________________________

 

CALENDARIO APPUNTAMENTI 
Per conoscere i prossimi eventi potete consultare il nostro calendario:
www.salviamoilpaesaggio.it/blog/calendario/

 

Forum dei Movimenti per la Terra e il Paesaggio
“SALVIAMO IL PAESAGGIO – DIFENDIAMO I TERRITORI”
www.salviamoilpaesaggio.it
 

Sharing - Condividi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *