Il 29 settembre il Forum Salviamo il Paesaggio ha partecipato ad un’audizione alla Camera sul Decreto “Sblocca Italia”, insieme a WWF, Italia Nostra, Legambiente, Greenpeace e Forum Acqua.
Forum Italiano dei Movimenti
per la Terra e il Paesaggio
02/10/2014
Il 29 settembre il Forum Salviamo il Paesaggio ha partecipato ad un’audizione alla Camera sul Decreto “Sblocca Italia”, insieme a WWF, Italia Nostra, Legambiente, Greenpeace e Forum Acqua. Leggi il nostro intervento.
LEGGI IL NOSTRO INTERVENTO >
_____________________________________
Decreto “Sblocca Italia” e DDL Lupi: il punto di vista del cemento

_____________________________________
Davvero Renzi e il governo pensano che il futuro dell’Italia e del pianeta sia ancora nel fare buchi per il petrolio? Ma perchè i bambini di Gela e di Viggiano e delle città al petrolio presenti e future non meritano l’aria pulita?
_____________________________________
La realizzazione del nuovo canale di Contorta porterebbe il canale dei petroli nel cuore della città di Venezia riducendone le difese naturali e sottoponendola alla pressione congiunta delle masse d’acqua provenienti dalle bocche di porto di lido e malamocco, le due maggiori della laguna, con conseguenze che potrebbero rivelarsi irreversibili. Firma la petizione.
_____________________________________
Basta con l’abusivismo edilizio nel parco naturale di Molentargius-Saline
Alcune associazioni ecologiste hanno richiesto gli opportuni provvedimenti riguardo l’abusivismo edilizio nella striscia agricola di Medau su Cramu – Is Arenas (Comuni di Cagliari e di Quartu S. Elena), nel bel mezzo del parco naturale regionale “Molentargius – Saline”.
_____________________________________
La Cavallerizza Reale va al Rogo. Il complesso storico, riconosciuto Patrimonio dell’Umanità dal 1997, era stato messo in vendita dal Comune di Torino nel 2013 dopo un processo di cartolarizzazione iniziato nel 2009. Fortuna volle che un gruppo di cittadini decisero di riappropriarsi del luogo e aprirlo nuovamente alla cittadinanza. L’ultimo gesto intimidatorio avviene nella notte del 30 agosto, quando alcuni individui si recano nelle stalle e imbevono delle coperte di benzina, lo stabile di legno e mattoni svanisce nel giro di poche ore. I moventi sono tanti, così come i possibili mandanti.
_____________________________________
La Vallenari-bis è un nuovo tratto di strada urbana per Mestre avviata alla fase esecutiva dalla passata Giunta. L’ultimo provvedimento relativo è di aprile, quando la tempesta Mo.SE sul Comune non era ancora scoppiata e soprattutto la gravità del dissesto finanziario comunale non era ancora di pubblico dominio.
_____________________________________
Comacchio: cemento mascherato da “ecoturismo”
Gabriella Meo (Verdi) commenta l’approvazione, avvenuta nel Consiglio comunale comacchiese con il solo voto dei grillini, di tre delibere urbanistiche, delibere necessarie ad aprire la strada a ben 10 interventi per un investimento complessivo calcolato dai proponenti in circa 185 milioni di euro. “Alla faccia del consumo di suolo zero, si andrà a costruire negli ultimi scampoli di suolo agricolo sopravvissuti negli anni agli assalti dei costruttori e all’interno delle pinete rimaste.”
_____________________________________
Altri articoli…
Una lettera degli architetti sul DDL Lupi >
Forum Paesaggio Marche: commenti alle proposte di legge sul governo del territorio >
_____________________________________
CALENDARIO APPUNTAMENTI
Per conoscere i prossimi eventi potete consultare il nostro calendario:
www.salviamoilpaesaggio.it/blog/calendario/
Forum dei Movimenti per la Terra e il Paesaggio
“SALVIAMO IL PAESAGGIO – DIFENDIAMO I TERRITORI”
www.salviamoilpaesaggio.it