iai logo 100x100

Milano, parte il Tribunale Internazionale degli Sfratti

Giovedì 9 e venerdì 10 ottobre Milano sarà la capitale delle “Giornate mondiali Sfratti Zero” 2014 grazie alla 4ª Sessione del Tribunale Internazionale degli Sfratti per centrare il focus del dramma abitativo accentuato dalle politiche di austerità dell’Unione Europea.

 

 iai logo 100x100

A Milano, il 9-10 ottobre, la 4ª Sessione del Tribunale Internazionale degli Sfratti

 

http://ita.habitants.org/var/ezwebin_site/storage/images/media/images/tribunale_internazionale_degli_sfratti/3101453-1-ita-IT/tribunale_internazionale_degli_sfratti.jpg

 

Giovedì 9 e venerdì 10 ottobre Milano sarà la capitale delle « Giornate mondiali Sfratti Zero » 2014 grazie alla 4ª Sessione del Tribunale Internazionale degli Sfratti (Tribunal International des Evictions, TIE), emigrata quest’anno da Ginevra nella capitale lombarda per centrare il focus del dramma abitativo accentuato dalle politiche di austerità dell’Unione Europea.

» A Milano, il 9-10 ottobre, la 4ª Sessione del Tribunale Internazionale degli Sfratti

Programma 4ª Sessione TIE (Milano, 9-10 ottobre 2014)

Programma 4a  Sessione

Milano, Italia, dal 9 al 10 ottobre 2014

Giovedì, Tribunale Internazionale sugli Sfratti

Venerdì, Marcia degli Abitanti

» Programma 4ª Sessione TIE (Milano, 9-10 ottobre 2014)

Appello per la mobilitazione degli attivisti di tutto il mondo per il diritto alla casa, alla terra e alla città

La globalizzazione neoliberista ormai imperante sta provocando una profonda crisi di civiltà le cui conseguenze immediate sono la disoccupazione, il degrado ambientale, la violenza, le guerre, la fame, il traffico di droga, le malattie, le migrazioni, le discriminazioni e lo sfratto di milioni di abitanti dalle loro case e dai loro territori. Inoltre, tale crisi spoglia i popoli e le comunità dei loro beni comuni, storici e naturali, per trasformarli in merci.

» Appello per la mobilitazione degli attivisti di tutto il mondo per il diritto alla casa, alla terra e alla città

Sharing - Condividi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *