“Chi vuole cementificare l’Italia”

“La ricetta da Lupi per “sbloccare l’Italia” è una selvaggia deregulation che capovolge la gerarchia costituzionale fra pubblico interesse e profitto privato e impone agli organi di tutela la santa ubbidienza alle imprese di costruzione”.


Forum Italiano dei Movimenti
per la Terra e il Paesaggio

 10/10/2014


Scarica il libro in pdf “Rottama-Italia”  

(ed. Altreconomia) >

_____________________________________

Chi vuole cementificare l’Italia

 

 


 

 

La ricetta da Lupi per “sbloccare l’Italia” è una selvaggia deregulation che capovolge la gerarchia costituzionale fra pubblico interesse e profitto privato, e imbavagliando le Soprintendenze impone agli organi di tutela la santa ubbidienza alle imprese di costruzione. (articolo di Salvatore Settis)
 

 

LEGGI L’ARTICOLO >

_____________________________________

 

Dopo otto anni passati senza riuscire a ottenere un accordo per la sua adozione ufficiale, la Commissione ha preso la decisione di ritirare la proposta di direttiva UE sul suolo. È per questo che alcuni ricercatori europei del suolo hanno lanciato un appello al Presidente del Consiglio italiano, in quanto presidente di turno dell’Unione Europea, affinché si faccia promotore di una iniziativa politica a livello europeo per una nuova direttiva sul suolo.

LEGGI L’ARTICOLO >

_____________________________________
 

 

 

 

 

La causa del deperimento di secolari olivi salentini è l’uso di disseccanti chimici. C’è preoccupazione sul futuro di queste piante e tanta confusione sulle cause del fenomeno. Non sono i batteri come la Xylella fastidiosa a scatenare il deperimento, la presenza di questi batteri è in realtà solo la conseguenza dell’impiego di disseccanti chimici, usati in particolare lungo le linee ferroviarie. È necessario promuovere, per la cura degli ulivi così come in altre gestioni di sistemi agricoli, l’uso di tecniche di coltivazione Biologica e l’Agroecologia. 

LEGGI ARTICOLO >

_____________________________________

In Toscana il settore vitivinicolo vuole affossare il Piano Paesaggistico di Anna Marson

In Toscana si è aperta sui media regionali la cosiddetta “guerra del vino”, che vede diverse associazioni di categoria del settore vitivinicolo unite in un attacco frontale contro il Piano Paesaggistico proposto dall’assessore all’Urbanistica Anna Marson. 

LEGGI ARTICOLO >

_____________________________________

 

Agricoltori e comitati chiedono di spostare la stazione di arrivo dell’elettrodotto progettato da Terna e bloccano la partenza della corsa ciclistica Milano-Torino. Anche l’amministrazione locale ribadisce l’importanza di tutelare un’area di elevato valore paesaggistico e agricolo.

LEGGI ARTICOLO >

_____________________________________

 

Nel 2009 quando approvò il Piano casa che diede il via a quelli regionali, Berlusconi affermò che il provvedimento avrebbe fatto aumentare il Pil di 4 o 5 punti. Da allora è iniziata la più grave crisi del settore edilizio, molte regioni continuano tuttavia a credere nella capacità salvifica del piano casa. Tra di esse c’è la regione Lazio che vuole addirittura portare in approvazione una proroga dei termini di scadenza del Piano casa approvato sotto le giunte Marrazzo e Polverini.

LEGGI ARTICOLO >

_____________________________________

Nel Cremasco un idroelettrico non sempre sostenibile

L’ansa che l’Adda forma nei pressi di Gombito, piccolo paese in Provincia di Cremona, costituisce un ambiente singolare: proprio in questo tratto di fiume Edison SpA intende realizzare una centrale idroelettrica, prevedendo un “taglio di meandro” che ridurrebbe di circa il 70% il flusso d’acqua. Possibili conseguenze dell’opera: il rallentamento della corrente dovuto allo sbarramento (con modifiche dell’habitat della fauna ittica e della flora), l’innalzamento della falda nei terreni a monte di quest’ultimo (con conseguenze sull’attività agricola, settore fondamentale dell’economia locale) e l’aumento del livello del fiume nel tratto che precede lo sbarramento.

LEGGI ARTICOLO >

_____________________________________

 

 

CALENDARIO APPUNTAMENTI 
Per conoscere i prossimi eventi potete consultare il nostro calendario:
www.salviamoilpaesaggio.it/blog/calendario/

 
Forum dei Movimenti per la Terra e il Paesaggio
“SALVIAMO IL PAESAGGIO – DIFENDIAMO I TERRITORI”
www.salviamoilpaesaggio.it

Sharing - Condividi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *