Roma, ‘no a privatizzazione immobili Villa Ada’
Grandi nomi di sponsor privati tornano ad aleggiare pericolosamente sugli immobili storici del parco di Villa Ada.
Grandi nomi di sponsor privati tornano ad aleggiare pericolosamente sugli immobili storici del parco di Villa Ada.
Un gruppo di nove giuristi e avvocati ha predisposto, con ampio consenso in sede di governo, una Proposta di legge in materia di rappresentanza sindacale che sarà presentata pubblicamente lunedì 9 febbraio, alla Terza Università di Roma.
Read More “Presentazione nuova proposta di legge su rappresentanza sindacale”
Fabrizio Marrazzo (Gay Center): “Auspichiamo quindi che il nuovo presidente della Repubblica si adoperi per una legge per le coppie gay e contro le discriminazioni di questo genere”.
Read More “Gay aggredito a Roma, appello di Gay Center a Presidente Mattarella”
“Viviamo in un tempo segnato da scenari di guerra tra stati e dentro gli stati stessi, poi c’è la “quarta guerra mondiale”, quella del capitale contro i popoli. Intanto il caos divampa”.
“Da Napolitano a Mattarella: da uno dei protagonisti della trattativa Stato-Mafia a uno dei referenti politici delle cosche mafiose!”
Read More “Mattarella ‘uno dei referenti politici delle cosche mafiose’”
Raccolto drammatiche prove sulle uccisioni e i ferimenti di civili causati negli ultimi giorni da entrambe le parti coinvolte nel sanguinoso conflitto in corso nelle città di Donetsk e Debaltseve.
Read More “Ucraina, massacri di civili provocati da attacchi indiscrminati”
Un nuovo rapporto realizzato da PHR-Israele, mette a confronto per la prima volta le condizioni di salute nei Territori palestinesi e in Israele, analizzando indicatori e determinanti socioeconomici di salute che influenzano l’esercizio del diritto alla salute dei residenti.
Read More “Disuguaglianza anche per la salute tra palestinesi e israeliani”
Grande successo per la prima domenica a piedi del 2015. Legambiente ” Oggi non sono solo occasione di fermare le emissioni di PM10, ma vero segno di civiltà”.
Read More “Roma, grande successo prima domenica ecologica 2015”
In un solo anno i fucili dei cacciatori italiani sparano sul territorio nazionale ben 500 milioni di cartucce. Vengono così disperse ogni anno nell’ambiente 17.500 tonnellate di piombo, un diluvio di frammenti velenosi che si accumulano nei prati e nei boschi, sul fondo di laghi, fiumi e stagni.
Read More “I cacciatori avvelenano i nostri suoli con migliata di tonnellate di piombo”