Il Coordinamento Precari Scuola Roma (CPS Roma) comunica all’opinione pubblica e agli organi di stampa il principale risultato della manifestazione del precariato della scuola tenutasi a Roma, sotto Montecitorio, martedì 17 marzo.
Il Coordinamento Precari Scuola Roma (CPS Roma) comunica all’opinione pubblica e agli organi di stampa il principale risultato della manifestazione del precariato della scuola tenutasi a Roma, sotto Montecitorio, martedì 17 marzo scorso, cioe’ la definizione e la realizzazione, avallata all’unanimità, di una piattaforma comune a tutta la realtà del mondo precario della scuola, una realtà molteplice, fatta di gruppi organizzati e di singoli lavoratori, offesi nella loro dignità di cittadini e di lavoratori dalla c.d. riforma della Buona Scuola renziana.
La piattaforma, ottenuta dopo mesi di battaglie svolte troppo spesso singolarmente, con contenuti e rivendicazioni quasi esclusivamente specifiche e non sempre inclusive che non permettevano altro se non la frammentazione e la divisione, facendo il gioco del governo, si basa su tre capisaldi inamovibili e indisponibili: il rifiuto totale della riforma renziana, riforma non emendabile e pertanto da sovvertire nella logica, nei contenuti,nella forma e nella sostanza; la proposta di individuazione dei razionali per aumentare in modo sostanziale il numero delle cattedre disponibili; un percorso inclusivo per la stabilizzazione completa e senza condizioni di tutti i precari della scuola, siano essi iscritti Gae, idonei al concorso, abilitati Tfa, abilitati Pas, abilitandi Tfa e iscritti III fascia.
La piazza, nell’accettare e fare propria la piattaforma, ha dato il via ad un percorso di lotta unitario, al di là delle varie appartenenze sindacali, che inizi con l’indizione di un’assemblea nazionale di tutti i lavoratori della scuola contro la riforma, con particolare declinazione sul mondo precario, che passi attraverso la partecipazione alle varie ulteriori manifestazioni contro la Buona Scuola, a partire dal presidio dei precari indetto dai sindacati per martedì 24 sotto Montecitorio (ove portare e rivendicare l’applicazione della piattaforma), che confluisca nella richiesta forte di indizione di un grande sciopero generale della scuola, da considerare come adeguata risposta forte e unitaria al più grande attacco alla Scuola Pubblica che si ricordi dai tempi del ministro Falcucci.
La piattaforma, che di seguito riportiamo, puo’ essere controfirmata scrivendo (specificando se si appartiene a realtà già in lotta) all’indirizzo email del CPS Roma (movimentoinsegnantiprecari@gmail.com) il quale si rende sin d’ora garante del processo che finalmente identifichi un reale movimento unitario dal basso contro la devastante politica renziana sulla scuola.
Iscriviti al nostro canale Telegram
al nostro account Twitter
o visita la nostra pagina Facebook
--------------------------