“Appalti Rai”
“Leggendo i lanci di agenzia stampa di oggi, dobbiamo dire che ha ragione l’Onorevole Marco Miccoli a definire inaccettabili per la RAI la logica delle gare d’appalto bandite con il meccanismo del massimo ribasso”.
“Leggendo i lanci di agenzia stampa di oggi, dobbiamo dire che ha ragione l’Onorevole Marco Miccoli a definire inaccettabili per la RAI la logica delle gare d’appalto bandite con il meccanismo del massimo ribasso”.
Si è tenuta questa mattina a Roma la conferenza stampa dei promotori della manifestazione cittadina del 2 ottobre, che partirà alle ore 17.00 dal Colosseo.
Sabato scorso il circolo di Legambiente Garbatella si è rimboccato le maniche ed ha ripulito l’area attorno ad uno dei peggiori scempi urbanistici della capitale: l’hotel incompiuto e abbandonato di via Costantino nel Municipio VIII.
Read More “Roma, ‘albergo incompiuto a S. Paolo divenga patrimonio pubblico’”
Dal 1° al 3 ottobre a Lampedusa numerose organizzazioni umanitarie chiederanno con forza alle istituzioni europee e agli Stati Membri urgenti misure per evitare le stragi dei migranti.
Read More “Giornata Memoria ed Accoglienza, organizzazioni umanitarie a fianco dei migranti”
Oggi, 29 settembre 2015, dal profondo sbancamento del terreno sono emerse due arcate che danno accesso a degli ambienti sotterranei. Stop immediato dei lavori… Sabato 3 ottobre corteo da Piazza Malatesta – ore 15:00.
Read More “Roma, nuovo supermercato, da scavi emergono antichi reperti archeologici”
Ricordate due anni fa il più grande fallimento di una municipalità nella storia degli Stati Uniti, quello di Detroit, la capitale mondiale dell’industria delle auto? Ciò che sta accadendo oggi è strabiliante.
Torna dall’1 al 4 ottobre negli spazi del csoa eXSnia e Parco delle Energie, la quinta edizione della Festa della Parola. Tra gli ospiti Wolf Bukowski, Paolo Zardi, Zeroviolenza, Tamar Pitch, Aladin, gli Squartet, e tanti altri.
Read More “Roma, ‘Logos 2015’, il festival della parola dal 1° al 4 ottobre”
“Attendiamo fiduciosi la tempestiva ripiantumazione degli alberi di Villa Ada. Vigileremo che ciò avvenga, pronti in caso contrario a mobilitare i tantissimi romani che frequentano e amano questo parco unico al mondo”.
Read More “Roma, lettera aperta ad assessore Marino su Alberi di Villa Ada”
Negli ultimi 10 giorni l’Unione Inquilini Messina ha fronteggiato tre sfratti esecutivi, si tratta di tre storie di grave precarietà abitativa, due a Bordonaro e una a Bisconte.
Read More “A Messina, “Storie di sfratti nell’indifferenza delle istituzioni””
Bellissima edizione di Puliamo il Mondo nel Municipio Roma V. Dimostrata la buona volontà dei cittadini a farsi parte diligente nella cogestione del bene comune, ma che non può sostituirsi alla normale attività dell’amministrazione pubblica.
Read More “‘Puliamo il Mondo’, volontari restituiscono dignità al Municipio 5”
In occasione del Coming Out Day il Gay Center apre le proprie porte per una giornata conoscitiva dei servizi e delle attività per l´anno 2015/2016.
“Sono arrivate le condanne in primo grado per Cimoli e Mengozzi, oltre che per altri dirigenti responsabili delle politiche finanziarie dell’Alitalia, ma sono comunque pochi anni di prigione che questi signori non si faranno mai”.
Read More “Alitalia, dopo condanne ex vertici ‘Stato risarcisca i lavoratori’”
Goletta Verde, la storica campagna di Legambiente, riparte per difendere i mari italiani dai rifiuti e dalla perdita di biodiversità. Un viaggio che ha preso il via il 28 settembre, da Portovenere nella Cinque Terre.
Read More “Goletta Verde riparte a difesa dei mari italiani”
Una simpatica giornata dedicata ai nostri amici animali domestici: una sfilata di cani ed umani per proclamare quella che sarà definita “la coppia dell’autunno”. Varenna, Domenica 4 ottobre 2015.
Read More “‘Cani e umani in passerella’ a Varenna il 4 ottobre”
Chiusa la XXIII edizione di Puliamo il Mondo storica campagna di Legambiente che rappresenta la declinazione italiana della più grande operazione di volontariato ambientale del mondo “Clen up the world”.
Read More “Puliamo il Mondo: raccolte nel Lazio 65 tonnellate di rifiuti”
Caro Pippo, continua sfrontata l’omissione di servizio pubblico della Rai e, stavolta, la vittima sei tu.
Lla sentenza del Consiglio di Stato ha ribaltato le precedenti sentenze del TAR: la tutela del paesaggio è principio fondamentale della nostra Costituzione che non si può subordinare agli interessi di altra natura.
Read More “Importante sentenza: il paesaggio è più importante di un elettrodotto”
Le elezioni tenute in Grecia lo scorso 20 settembre hanno confermato la maggioranza assoluta in Parlamento al governo SYRIZA-ANEL formato dopo le elezioni dello scorso gennaio.
“Da settimane le foreste bruciano, una bimba è morta, animali e persone fuggono dal fuoco, gli uccelli cadono dal cielo”. Gli incendiari sono soprattutto le compagnie palmicultrici e del legno. Firma la petizione per fermarli!
Questo è l’ultimo weekend per i referendum su grandi opere, ambiente, scuola, lavoro e legge elettorale e siamo vicinissimi alle 500mila firme ma il rischio è davvero che ora falliscano per poche decine di migliaia di firme.
Read More “Referendum su grandi opere, firmare subito per evitare fallimento”
Torna Puliamo il Mondo, la storica campagna di volontariato giunta alla sua XXIII edizione, e protagonisti sono i volontari di Legambiente, delle associazioni, delle scuole e dei comitati aderenti nella capitale e nel Lazio.