Un week end dedicato all’incontro e al confronto sul tema della Spiritualità, dell’Alimentazione della Ri(E)voluzione, della Solidarietà e della Salute e Benessere Naturale. Sabato 26 e domenica 27 settembre a Roma.
Sabato 26 settembre 2015 dalle ore 15 fino l’intera giornata di domenica 27 settembre si terrà per il secondo anno a Roma, la V Edizione del Festival Alimentanima. Nutrire corpo ed anima. L’evento si svolgerà presso la CAE (Città dell’Altra Economia, Testaccio) Largo Dino Frisullo a Roma. Ospite dell’attuale manifestazione estiva Eutropia.
Un week end dedicato all’incontro e al confronto sul tema della Spiritualità, dell’Alimentazione della Ri(E)voluzione, della Solidarietà e della Salute e Benessere Naturale.
L’evento è organizzato dall’Associazione Ananda Marga, impegnata nell’insegnamento dello Yoga e della meditazione e nella realizzazione di progetti di volontariato in varie parti del mondo.
L’intera iniziativa è organizzata da volontari e il ricavato del festival sarà devoluto in parte ad un progetto di sviluppo a Bmbasa, Kenya, gestito da AMURT (www.amurt.it), la sezione di Ananda Marga che si occupa di emergenza e sviluppo in molti paesi del mondo, ed in parte ai progetti Ananda Marga in Italia (www.anadamargaitalia.it).
Il progetto che abbiamo scelto di sostenere quest’anno è la “Casa Famiglia” a Mombasa – Kenya, un progetto di accoglienza e di scolarizzazione che ospita bambine e ragazze in condizioni di vulnerabilità offrendo loro un posto sicuro e protetto dove crescere e opportunità di educazione dalle scuole primarie fino all’Università.
Le due giornate di Festival prevedono un fitto programma: conferenze, dibattiti, laboratori, attività ludico-espressive per i bambini, eventi culturali e tanto altro per vivere e approfondire i cinque temi che ispirano l’evento. La Spiritualità intesa come eterna tensione dell’uomo verso la scoperta del Sé più profondo; l’Alimentazione naturale come parte integrante di uno stile di vita sano, equilibrato e rispettoso il più possibile della vita e come premessa indispensabile per la crescita spirituale ed emotiva dell’individuo; la Ri(E)voluzione come ricerca di un modello socio-economico alternativo; la Solidarietà come azione disinteressata per il benessere dell’altro, che include tutte quelle realtà e iniziative di volontariato, cooperazione e co-sviluppo volte a promuovere un cambiamento concreto nel mondo; Salute e Benessere naturale, come condizione fondamentale per un’esistenza gioiosa ed armonica, in quanto il corpo è strumento e riflesso della vita interiore.
Tra le novità di quest’edizione: “Himalaya”, il concerto terapeutico con Thea Crudi, cantante olistica italo-finlandese, lo showcoking vegano di Liila, naturopata, insegnante di yoga e cuoca d’eccezione con il suo ristorante vegan-bio “I sapori di Liila”, la conferenza di Mchele Riefoli, esperto di alimentazione vegana, Massimiliano Maiucchi, con le sue famose filastrocche per i bambini e la partecipazione del CDM-Centro Didattico Musicale nello spazio “arcobaleno” dedicato ai più piccoli. Durante il Festival approfondiremo e discuteremo insieme la teoria socio-economica di stampo progressivo e cooperativistico del Prout, ideata dal filosofo e spiritualista P.R. Sarkar, fondatore dell’Associazione Ananda Marga. Per la sera spettacoli ed eventi culturali.
Per l’occasione gli spazi esterni della CAE saranno ricchi di stand e di proposte. Ci sarà un’area bimbi dedicata, con varie iniziative e spettacoli, ci saranno spazi riservati alla pratica dello yoga e della meditazione, laboratori, varie offerte gastronomiche vegane, area massaggi e terapie, vendita di libri e di oggettistica, musica dal vivo e concerti e spettacoli.
Il programma completo dell’evento è disponibile sul sito www.alimentanima.it
Tanti i partecipanti, tra cui: il prof. Maurizio Pallante, teologo, scrittore e dal 2009 editorialista di Repubblica. E’ un eretico e un irregolare della cultura. Laureato in lettere, si occupa di economia ecologica e tecnologie ambientali. Nel 2007 ha fondato il Movimento per la Decrescita Felice di cui è il coordinatore nazionale. Shubhatmananda Avadhuta, monaco yoga dell’Ananda Marga, insegnante qualificato di Yoga e di meditazione tantrica. Prima di diventare monaco è stato docente univrersitario, si è laureato infatti in Economia e Antropologia, specializzandosi in tecniche comportamentali. Oscar Bonelli, Polistrumentista, performer, conduce laboratori di canto energetico e meditazione sul suono. Thea Crudi, cantante olistica italo-finlandese con formazione jazzistica internazionale, ricercatrice sonora, performer, compositrice, la sua ricerca spirituale pone al centro il suono come meditazione, come ponte fra il visibile e l’invisibile.
Approfondendo gli insegnamenti dello Yoga e dei mantra, William Giangiordano, counselor, formatore e comunicatore, si occupa di crescita personale, di formazione di gruppo e individuale. Il dott. Luigi Miano, Life & Spiritual Coach, vice presidente dell’Associazione “Mondo nuovo”, specializzato in comunicazione e gestione delle risorse umane.
Per ulteriori informazioni:
ALIMENTANIMA 2015 – www.alimentanima.it – alimentanima2015@gmail.com