Solidarietà ai delegati FCA di Termoli
“Per non subire la guerra dei Renzi, dei Marchionne e della loro comunità internazionale, dobbiamo combattere a modo nostro e decisi a vincere!”
“Per non subire la guerra dei Renzi, dei Marchionne e della loro comunità internazionale, dobbiamo combattere a modo nostro e decisi a vincere!”
Almeno 75 persone, molte delle quali civili, sono state uccise in una nuova ondata di violenza settaria nella capitale Bangui a partire dal 26 settembre 2015.
Read More “Rep. Centrafricana rispetti diritti umani e favorisca riconciliazione”
Il Forum Salviamo il Paesaggio chiede al Governo di reintrodurre il divieto di utilizzo degli oneri di urbanizzazione nella spesa corrente dei Comuni, a partire dalla Legge di stabilità in discussione. Altrimenti a che servirebbe il DDL cosiddetto “Salvasuoli”?
Il SUAP-Dipartimento Attività Produttive del Comune di Roma ha fornito finalmente il documento chiave su uno dei 4 punti controversi della licenza lidl: la dichiarazione sulla dismissione degli edifici.
Read More “Roma, supermercato Lidl: dichiarazioni false istruttoria, ‘licenza va revocata’”
Il riscaldamento globale segue le previsioni più pessimiste. Il vertice di Parigi, Cop21, è un punto di non ritorno: c’è bisogno di un cambiamento enorme. Il clima e la vita di milioni di persone sono merci in mano a politici e multinazionali che proteggono i propri interessi.
Prossimi appuntamenti
Napoli – 30 novembre – 10 dicembre
Dodici fotografie. Tredici attrici e attori che posano per Amnesty International, sostenendo la campagna contro la pena di morte nel mondo.
È “La camera scura”, mostra fotografica realizzata nell’ambito del progetto Sono contro la pena di morte perché…
Dal 30 novembre al 10 dicembre sarà esposta a Napoli alla Torre del Beverello del Maschio Angioino (Piazza Municipio), con il Patrocino del Comune di Napoli e del Consiglio Regionale della Campania.
Ingresso gratuito, tutti i giorni dalle 9.30 alle 17.30.
Il vernissage si terrà lunedì 30 novembre alle ore 17.
Evento su Facebook
Corto Dorico: 5-12 dicembre
Sotto la direzione artistica di Daniele Ciprì, si svolgerà ad Ancona dal 5 al 12 dicembre la 12esima edizione del festival di cortometraggi “Corto dorico”, che si avvale anche quest’anno della collaborazione di Amnesty International Italia, che assegnerà un premio al migliore corto sui diritti umani.
Leggi il programma del festival
Scarica la locandina
Giovedì 3 dicembre – Consegna Premio di laurea ACAT Italia e tavola rotonda su “Media, diritti umani e tortura in Italia”
Giovedì 3 dicembre, alle ore 10.00, presso la Sala W. Tobagi della Federazione Nazionale Stampa Italiana (FNSI) in Corso Vittorio Emanuele II, 349 a Roma, avrà luogo l’ormai consueta cerimonia di consegna dei Premi di Laurea ACAT Italia (Azione dei cristiani per l’abolizione della tortura) contro tortura e pena di morte, appuntamento fortemente voluto dall’associazione per sensibilizzare il pubblico giovanile. L’iniziativa, finanziata con i fondi 8 per mille della Chiesa valdese – Unione delle chiese metodiste e valdesi, è ormai giunta alla sua sesta edizione.
Alla cerimonia, presieduta dal presidente della Commissione esaminatrice Alessandro Monti e dal presidente di ACAT Italia Massimo Corti, seguirà una tavola rotonda dedicata quest’anno al rapporto tra diritti umani e informazione, dal titolo: “Media, diritti umani e tortura in Italia”.
Interverranno giornalisti e operatori del settore noti al grande pubblico, impegnati in prima persona nella promozione e nella difesa dei diritti inalienabili dell’uomo, che cercheranno di delineare i termini dell’attuale dibattito inerente la rappresentazione mediatica dei diritti umani, che oscilla tra il dovere di informare e il rischio di veicolare rappresentazioni distorte e banalizzazioni.
Modererà l’incontro il giornalista Stefano Corradino, direttore di Articolo 21, nota associazione che riunisce esponenti del mondo della comunicazione, della cultura e dello spettacolo che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero. Interverranno: Valentina Calderone, direttrice di A buon diritto, che per l’associazione si occupa principalmente di questioni relative agli abusi commessi in situazioni di privazione della libertà, di carcere e di immigrazione; Gabriella Guido, coordinatrice di LasciateCIEntrare, campagna che si batte per la chiusura dei CIE, l’abolizione della detenzione amministrativa e la revisione delle politiche sull’immigrazione;Riccardo Noury, portavoce e direttore della comunicazione per l’Italia di Amnesty International, che da 30 racconta, con la parola scritta e con la voce, storie di diritti umani violati.
Giovedì 3 dicembre ore 10.00
Federazione Nazionale Stampa Italiana (FNSI)
Corso Vittorio Emanuele II, 349 Roma
Nell’anno del 40esimo compleanno di Amnesty International Italia la quindicesima edizione dell’iniziativa sostiene la campagna “Mai più spose bambine”. Online dal 25 novembre al 2 dicembre su eBay.it il secondo lotto.
Read More “‘Desideri all’asta’ per sostenere iniziativa ‘Mai più spose bambine’”
Oltre 50 persone sono a elevato rischio di esecuzione imminente a seguito di notizie riportate dalla stampa nazionale filogovernativa secondo le quali saranno presto messi a morte in un solo giorno, avverte Amnesty International.
Read More “Arabia Saudita: esecuzioni per almeno 50 condannati a morte”
La scorsa notte, a Pistoia, è stato strappato uno dei quattro cartelloni affissi dall’OIPA e dall’ENPA contro la Giostra dell’Orso. I manifesti con la foto del cavallo con la zampa fratturata sono stati definiti “vergognosi” e di “cattivo gusto”.
Read More “Aboliamo al Giostra dell’Orso per salvare la vita ai cavalli di Pistoia”
“L’abbattimento dell’aereo russo da parte della Turchia è un atto di guerra. Non si tratta di disputare se e di quanto l’aereo sia sconfinato nello spazio aereo turco. Non è questione di fuorigioco. Qui si precipita verso una guerra generale”.
Che fosse in atto una finta guerra all’ISIS da parte degli Usa ce ne eravamo accorti nel settembre scorso. La domanda era semplice: perché non tagliano loro i rifornimenti, le armi, il denaro derivante dal traffico di petrolio?
Questo contenuto è ospitato da AmbienteWebTv
Non vi è dubbio che gli imperialisti USA-NATO si contorcono nel Medio Oriente in mille contraddizioni. Infatti, dopo aver appoggiato la nascita del Califfato sia direttamente che attraverso alcuni paesi arabi e la Turchia, hanno subito contraccolpi molto gravi.
Non vi è dubbio che gli imperialisti USA-NATO si contorcono nel Medio Oriente in mille contraddizioni. Infatti, dopo aver appoggiato la nascita del Califfato sia direttamente che attraverso alcuni paesi arabi e la Turchia, hanno subito contraccolpi molto gravi.
Continuano a Roma gli sfratti ai danni degli inquilini dei Piani di Zona. Ma lo sfratto di Roberta e dei suoi figli minori, è stato impedito grazie alll’On. Roberta Lombardi (M5S), dell’AS.I.A./USB e dell’avvocato Vincenzo Perticaro.
Read More “Roma, impedito sfratto di Roberta e dei figli minori”
Cena Natalizia organizzata per associati e simpatizzanti. Pasto totalmente vegano. Parte del ricavato sarà devoluto all’attività associativa contro ogni forma di sfruttamento e violenza animale. Lecco, venerdì 11 dicembre alle 20.30.
Read More “Lecco, cena natalizia benefica per associazione animalista”
Amnesty International Italia ha attivato il numero verde 800 531 760 per salvare migliaia di bambine nel mondo dall’incubo di un matrimonio forzato.
Read More “Violenza su donne, un numero verde per salvare bimbe da matrimoni forzati”
Il 26 e 27 novembre sarà sciopero nazionale del personale Trenitalia indetto dall’USB contro la privatizzazione, contro i turni di lavoro eccessivi e per la sicurezza di lavoratori e passeggeri.
Read More “Ferrovie, 26 e 27 novembre sciopero contro privatizzazione”
Presidio per chiedere l’uscita dalla Nato dell’Italia. Bologna, 25 novembre 16 alle 19 a Bologna.
Read More “Presidio No Nato. L’Italia fuori dalla Nato, fuori dalla Guerra”
Durante la guerra fredda la NATO non abbatté mai un aereo militare di Mosca. Oggi la Turchia, paese NATO in mano a uno dei manovratori dell’ISIS, lo ha fatto.
Read More ““Il trappolone turco sul filo della guerra mondiale””
Nuovo cargo di bombe Made in Sardinia. Partito da un aeroporto civile in violazione della legge 185 sull’export di armi. Destinazione Yemen.
Read More “L’Italia invia bombe in Arabia Saudita, con l’avallo del Governo”
“Le reazioni agli attentati compiuti in Francia nei giorni scorsi hanno una volta ancora confermato che in politica la sinistra borghese è il braccio sinistro della borghesia imperialista e del suo clero.”
Read More “‘Sullo stato d’emergenza instaurato nei paesi europei e la nostra lotta’”