 |
RINCHIUSI IN SOFFITTA TRA FECI E SPAZZATURA: LE GUARDIE ZOOFILE OIPA PESARO SEQUESTRANO 19 GATTI E 2 CANI MALTRATTATI
|
 |
|
Una drammatica situazione di accumulo di animali e di condizioni igienico sanitarie disastrose: due cani, detenuti tra le urina e feci, con evidenti problematiche comportamentali e fisiche e 19 gatti, rinchiusi in soffitta, dove l’aria era talmente satura di urina da essere irrespirabile e da causare forte bruciore agli occhi. Le condizioni della soffitta erano drammatiche: i gatti, che vivevano letteralmente immersi nelle proprie feci e in cumuli di immondizia, scappavano ovunque terrorizzati. Questo lo scenario in cui si sono trovare le guardie zoofile del nucleo di Pesaro-Urbino intervenute in un’abitazione di Fano.Tutti gli animali sono stati sottoposti a sequestro e la proprietaria è stata denunciata.
Leggi tutta la notizia
|
|
|
UNA SCIA DI SANGUE LUNGA OLTRE UN CHILOMETRO E UN CANE CHE SI TRASCINA NONOSTANTE LA PARALISI: HAPPY, LASCIATO SOLO PER OLTRE UN GIORNO, E’ SALVO GRAZIE ALLE GUARDIE ZOOFILE OIPA PALERMO
|
 |
|
Una lunga scia di sangue sull’asfalto e un cane che provava con tutte le forze a trascinarsi nonostante non riuscisse a muovere le zampe posteriori. Questo lo scenario che si sono trovate davanti le guardie zoofile OIPA Palermo che, a seguito di una segnalazione, sono intervenute sulla circonvallazione di Caccamo (PA) con la Polizia Locale e un veterinario. Happy era stato investito circa 24 ore prima e da allora si è trascinato per almeno un chilometro, ferendosi, senza essere soccorso da nessuno.
Leggi tutta la storia di Happy e scopri come aiutarlo
|
|
|
L’OIPA VINCE LA CAUSA CONTRO IL COMITATO CITTADINO GIOSTRA DELL’ORSO DI PISTOIA: IL GIUDICE RICONOSCE IL DIRITTO DI MANIFESTARE CONTRO LO SFRUTTAMENTO DEI CAVALLI
|
 |
|
Prima i manifesti strappati, poi la denuncia. Il Comitato cittadino Giostra dell’Orso di Pistoia le ha provate tutte per zittirci, ma senza riuscirci. Nei giorni scorsi il Tribunale di Pistoia ha dato ragione a OIPA ed Enpa sul ricorso presentato a dicembre dal Comitato cittadino Giostra dell’Orso, che avrebbe voluto vietare alle associazioni animaliste non solo l’affissione dei manifesti contro la manifestazione del 25 luglio, ma anche ogni ulteriore diffusione del messaggio “Nessuna regola salva i cavalli… 11 morti, 16 feriti di cui la sorte è sconosciuta, 27 vittime non bastano? Aboliamo la giostra dell’Orso”. La nostra protesta per abolire definitivamente l’utilizzo dei cavalli nella Giostra dell’Orso va quindi avanti.
Unisciti a noi inviando l’appello di protesta!
|
|
PER COMUNE E ASL NON ERA UN PROBLEMA DI LORO COMPETENZA: I VOLONTARI OIPA COSENZA SOCCORRONO CINQUE CUCCIOLI RANDAGI GRAVEMENTE MALATI |
 |
|
Se cinque cuccioli oggi hanno un volto, un nome, cibo e assistenza sanitaria lo dobbiamo solo alla coordinazione dei volontari delle associazioni a tutela degli animali, tra cui i volontari dell’OIPA di Cosenza che, ancora una volta, sono stati costretti a supplire alle mancanze di chi, per legge, era proposto a soccorrerli. Una mamma randagia con cinque cuccioli gravemente malati vengono avvistati nel Comune di Zumpano (CS). Il primo cittadino viene avvisato della loro presenza sul proprio territorio e, a seguito di una verifica sul posto effettuata dallo stesso sindaco, la risposta che viene data è “non sono di mia competenza”. Nel totale disinteresse e rimbalzo di responsabilità, sono stati i volontari dell’OIPA e dell’associazione “Razza Bastarda” a recuperare e mettere in sicurezza i cuccioli, affetti da scabbia.
Leggi tutta la notizia e scopri come aiutarli
|
|
IL CERCAFAMIGLIA DELLA SETTIMANA: FIONA |
 |
|
Fiona è una micina di appena 4 mesi d’età recuperata dalla strada dai volontari dell’OIPA di Gela (CL) insieme ai suoi fratellini, tutti in pericolo di vita a causa di alcuni individui che si “divertivano” a lanciargli delle pietre.Tra tutti i micini della cucciolata Fiona è quella che è rimasta più traumatizzata da questo episodio di violenza tanto che adesso è ancora un po’ diffidente nei confronti delle persone e ha bisogno di recuperare fiducia nell’uomo. Fiona ha 4 mesi, è vaccinata e ha effettuato tutti i controlli veterinari di base.
Leggi la sua storia e guarda tutti gli altri appelli di adozione sulla bacheca animali
|
|
ORDINA IL CALENDARIO OIPA 2016! |
 |
|
Liberi dai soprusi e liberi di esprimere la loro natura. Ecco come abbiamo voluto mostrare gli Altri Animali ritratti nel nostro calendario 2016, perché la loro libertà, in qualsiasi forma, è uno degli obiettivi che anima l’agire dell’OIPA.
Ordina dall’OIPA Shop il calendario 2016
|
|
 |
12 febbraio Verona – Serata musicale e di sensibilizzazione
|
13 febbraio Spilimbergo (PN) – Raccolta alimentare
|

13 febbraio Firenze – Raccolta alimentare
|

13 febbraio Savona – Presidio contro il circo Medrano
|

13 febbraio La Spezia – Evento informativo con il canile di La Spezia “Apri le orecchie – L’educatore risponde”
|

17 febbraio Villesse (GO) – Raccolta alimentare
|

17 febbraio Udine – Pizzata benefit per la Giornata Internazionale del gatto
|