Aiuti umanitari per gli sfollati siriani di Raqqa

Un nuovo carico umanitario di kit igienico-sanitari ha raggiunto 600 famiglie in fuga dalla città siriana di Raqqa. Aiuti che permetteranno di far fronte alle loro necessità immediate e di prevenire epidemie ed infezioni. Un nuovo passo per proteggere chi fugge dalla guerra in Siria.

Diritti. Protezione. Accoglienza. Dialogo. Salute.
Destinando il 5×1000 a Un ponte per… puoi moltiplicare il nostro impegno.

Inserisci il Codice Fiscale 96232290583 nella tua prossima dichiarazione dei redditi.
E’ il modo più semplice per sostenerci. #BastaUnaFirma
Clicca qui per saperne di più.

Aiuti umanitari per gli sfollati siriani di Raqqa

Un nuovo carico umanitario di kit igienico-sanitari ha raggiunto 600 famiglie in fuga dalla città siriana di Raqqa. Aiuti che permetteranno di far fronte alle loro necessità immediate e di prevenire epidemie ed infezioni. Un nuovo passo per proteggere chi fugge dalla guerra in Siria.

Leggi tutto.

---

Un altro anno a fianco delle donne in Iraq

Oltre 6.000 le donne assistite con visite ginecologiche, consulenze, ecografie, incontri di sensibilizzazione e conoscenza, mentre altre 300 hanno usufruito di programmi di sostegno psico-sociale. Attraverso la creazione di 4 cliniche abbiamo garantito assistenza sanitaria alle donne sfollate irachene, rifugiate siriane e curde, nonostante le terribili condizioni di sfollamento che le accomunano dopo essere fuggite da guerra e violenza.

Leggi tutto.

---

Un nuovo volto per le scuole in Giordania

Al via un nuovo programma di intervento in Giordania dedicato al diritto all’istruzione e alla tutela di bambini e persone con disabilità. Per rendere le scuola accessibili alle categorie più vulnerabili, come i minori rifugiati provenienti dalla Siria e i bambini affetti da disabilità.

Leggi tutto.

---

The sound routes: musiche migranti

Roma, Berlino, Bologna, Siviglia e Gand: sono le città coinvolte dal nostro nuovo progetto di integrazione attraverso la musica, sulle strade del suono. “The sound routes” vuole prendere parola per raccontare come migranti, rifugiati, richiedenti asilo siano inannzitutto persone che arrivano in Europa con un ricco e variegato bagaglio di competenze.

Leggi tutto.

---

Promuovere il dialogo per costruire la Pace

Tre anni di lavoro durante i quali abbiamo costruito 4 Centri giovanili in Iraq dove promuovere il dialogo e offrire spazi di condivisione ai giovani, soprattutto quelli sfollati appartenenti alle minoranze. Perchè la pace si  raggiunge solo attraverso la coesione sociale, la costruzione del rispetto reciproco e dell’integrazione, che garantisca uguali diritti a tutti, senza distinzioni.

Leggi tutto.

 

Sharing - Condividi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *