Stiamo preparando una grande festa evento al lago della Snia per domenica 23 aprile, per fare un punto collettivo della situazione e spingere la Regione Lazio a dichiarare tutta l’area dell’ex Snia Monumento Naturale.
LAGO LIBERA TUTT@ – DUE
“Sulle Rime del Lago – Ritorno al lago che combatte”
Domenica 23 aprile torniamo tutti insieme al Lago della Snia
Stiamo preparando una grande festa evento al lago della Snia per domenica 23 aprile, per fare un punto collettivo della situazione e spingere la Regione Lazio a dichiarare tutta l’area dell’ex Snia Monumento Naturale.
In questi giorni cade un anno dall’apertura, tutti i giorni, dalla mattina al tramonto, dell’unico lago naturale di Roma (da Via di Portonaccio).
Il Forum del Parco delle Energie in questo anno ha garantito l’apertura, la custodia, la pulizia e l’allestimento delle strutture dopo aver lottato per vent’anni perché l’area fosse riconosciuta pubblica e il lago non restasse privato e finisse prosciugato per far posto a grattacieli e nuove speculazioni. Un impegno preso con tutta la cittadinanza nel disinteresse delle istituzioni, un impegno mantenuto con grande fatica ma grande determinazione che continuerà finché la natura e la storia del lago e della fabbrica non saranno al riparo dalla speculazione.
La festa sarà a ingresso libero, noi porteremo un grande palco in riva al lago con una bella amplificazione e vorremmo invitare tutte e tutti coloro che hanno a cuore la nostra città: trasformiamo insieme questa domenica 23 aprile in una grande manifestazione popolare, aperta, allegra, consapevole, esaltando l’incredibile storia dell’acqua bullicante che ha combattuto contro palazzinari e politici corrotti.
In un territorio dove un Parco Archeologico, quello di Centocelle, viene trasformato in una “terra dei fuochi” avvelenando l’aria e l’acqua e dove le Istituzioni vogliono creare il Pentagono italiano aumentando cemento e militarizzazione; dove gli ultimi pezzi di verde vengono cementificati da grandi supermercati come Esselunga o Lidl e i giardini pubblici, spazi vitali per la vita quotidiana, lasciati all’incuria e all’abbandono.
Occorre rilanciare in tutta la città le battaglie contro la speculazione e lo sfruttamento.
La storia del lago ex Snia ci dimostra che è possibile vincere contro i grandi speculatori ma per farlo occorre garantire presenza, tenacia, allargamento della partecipazione e organizzazione.
Per informazioni/contatti/adesioni: forumenergie@inventati.org
Evento facebook: https://www.facebook.com/events/
Il Forum del Parco delle Energie