Oggi le federazioni sindacali globali Industriall e UNI annunciano l’accordo raggiunto con i marchi e i…
Continua a leggere...Mese: Giugno 2017

“La Norvegia finanzierà distruzione foreste del Congo?”
Il governo norvegese sta considerando il finanziamento di progetti industriali per l’abbattimento della foresta nella Repubblica…
Continua a leggere...
“Non vogliamo impadronirci dello Stato”
C’è bisogno di una rottura, ma non per far ripartire la macchina crescita-occupazione. Tuttavia, aggiunge Serge…
Continua a leggere...“E il lanciere Palmiro gli disse…”
Ritirarsi dalla vita politica? Oramai, dopo la sequenza tattica di dimissioni, scissioni, primarie e congresso anticipato,…
Continua a leggere...Inclusione scolastica: che cosa cambia, come e quando cambia
Docenti, dirigenti scolastici, genitori, associazioni e operatori del sociale: saranno soprattutto loro i destinatari del seminario…
Continua a leggere...
“Giornata mondiale del rifugiato”
Lo scorso 20 giugno è ricorsa la Giornata Mondiale del Rifugiato che ci ricorda come dovremmo riconoscere l’umanità…
Continua a leggere...
Ecomafia, green society, seminari estivi
Legambiente presenta il rapporto Ecomafia 2017, le storie e i numeri della criminalità ambientale in Italia.…
Continua a leggere...“Dal Venezuela”
https://www.youtube.com/watch?v=FHK6a6q_MhM Giunge dal Venezuela una lettera con 100 autorevoli firme oltre a quelle di 5 associazioni…
Continua a leggere...
[Rai] “No agli uomini della provvidenza”
Secondo la Presidente della RAI, Monica Maggioni, in audizione presso la Commissione Parlamentare di Vigilanza, l’aver…
Continua a leggere...![["Amici della Zizzi"]](https://www.ambienteweb.org/wp/wp-content/uploads/2017/06/7tcvhbrf7fe.jpg)
“Un’aquila ferita”
Nel parlare con le persone dell’affido la paura maggiore è quella di “perdere” i bambini accolti.…
Continua a leggere...“Quei libri tattili che hanno aperto le ‘porte’ del carcere”
«La grande forza e la splendida “magia” dei libri tattili è quella di favorire attività manuali…
Continua a leggere...
Legge repressiva sulle ong, Amnesty International Ungheria non si adeguerà
Amnesty International Ungheria non si adeguerà alla nuova legge repressiva sulle Ong entrata di recente in…
Continua a leggere...
“Una scuola oltre le mura”
Abbiamo bisogno di comunità, non ci stanchiamo di ripeterlo, ma dovremmo tutti chiederci ogni giorno, mentre…
Continua a leggere...“Rendere stabile la Vita Indipendente nelle Marche”
«Stiamo lottando per fare approvare una Legge che renda stabile e duraturo il Progetto Vita Indipendente…
Continua a leggere...
Psychè, ‘Così curiamo i migranti vittime di tortura’
A Roma dal gennaio 2016, il Centro Medu Psychè per la cura, la ricerca e la…
Continua a leggere...
Sindacalismo di base: questioni aperte
Con i progetti governativi di nuove leggi sul diritto di sciopero si riapre brutalmente la questione…
Continua a leggere...“Fermiamo il CETA”, presidio a Roma il 27 giugno
Il CETA arriva al primo voto domani in Commissione Affari Esteri alle ore 13. Siamo riusciti…
Continua a leggere...
“Vacanze Romane” anche per gli amici a quattro zampe
Parte la campagna di Roma Capitale contro l’abbandono estivo degli animali domestici. A fare da testimonial…
Continua a leggere...
[Tortura] “Questa legge è inapplicabile ai fatti del G8”
Oggi, Giornata mondiale a sostegno delle vittime della tortura, alla Camera dei deputati, inizia la discussione sulla…
Continua a leggere...
14 anni a favore della salute dell’infanzia
È stato presentato a Roma “Salviamo Gian Burrasca” il volume che ripercorre 14 intensi anni di…
Continua a leggere...