
Quei nomi dei leader nei simboli dei partiti
Posted: 13 Dec 2017 12:42 AM PST
 Beati i partiti che non hanno bisogno di leader. Verrebbe da dire, parafrasando Bertold Brecht, osservando la tendenza in atto dagli anni ’90 (Berlusconi docet) a “personalizzare” i gruppi politici. Un tempo non lontano a nessuno sarebbe venuto in mente di inserire nei simboli elettorali il nome del leader pro-tempore del partito o del movimento […]
Rocco Artifoni
|
Le «vere “fake news”», quelle che generano guerra
Posted: 12 Dec 2017 09:05 AM PST
 Più di 100.000 presenze, questi i numeri da capogiro diramati dall’AIE in un comunicato a conclusione di «Più Libri Più Liberi», la fiera della piccola e media editoria che si è svolta a Roma dal 6 al 10 dicembre. Tantissimi gli incontri i dibattiti e gli stands a disposizione di chi ha deciso di arrivare […]
Marco Piccinelli
|
Industria globale degli armamenti: primo aumento delle vendite di armi dal 2010
Posted: 12 Dec 2017 08:17 AM PST
 Le vendite di armi e servizi militari da parte delle maggiori società di produzione di armi e servizi militari del mondo – le SIPRI Top 100 – hanno totalizzato, secondo i nuovi dati riguardanti il settore internazionale delle armi rilasciati ieri dall’Istituto di ricerca internazionale della pace di Stoccolma (SIPRI), $ 374,8 miliardi nel 2016. […]
Pressenza Budapest
|
L’arte di essere liberi. La libertà secondo Mancuso
Posted: 12 Dec 2017 07:31 AM PST
 Lo studioso Vito Mancuso ha pubblicato un saggio molto agile e limpido: Il coraggio di essere liberi (Garzanti, 2016, pagine 148, euro 16). Nell’essere umano il bisogno di sicurezza prevale spesso sul bisogno di libertà: pensiamo alle garanzie di un posto di lavoro che però non ci piace molto. In ogni caso Mancuso crede […]
Damiano Mazzotti
|
Crisi Rohingya: Amnesty chiede al Consiglio di Sicurezza di agire
Posted: 12 Dec 2017 07:17 AM PST
 Amnesty International ha chiesto al Giappone, in qualità di presidente del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite, di porre fine a tre mesi e mezzo di paralisi e di affrontare i crimini contro l’umanità tuttora in corso contro la popolazione rohingya di Myanmar. Il Consiglio di sicurezza tornerà a parlare dell’argomento una settimana dopo l’adozione, […]
Amnesty International
|
Nell’estate 2018, una regata dell’ associazione “OMeGA” sulle criticità del Mediterraneo
Posted: 12 Dec 2017 06:52 AM PST
 ll Mediterraneo è stato il tema dell’incontro organizzato a Roma, al Circolo ufficiali della Marina, dall’Osservatorio Mediterraneo di Geopolitica e Antropologia (Omega): associazione culturale, apartitica e aconfessionale, che vuol promuovere una migliore conoscenza del Mediterraneo e dei paesi che vi si affacciano, sul piano geopolitico, antropologico, socio-economico. Occasione dell’incontro, un bilancio della Regata per la pace “Lungo le rotte del […]
AMSI Associazione di Medici di Origine Straniera in Italia
|
Banca Etica promuove l’equity crowdfunding Al via la collaborazione con StarsUp.it
Posted: 12 Dec 2017 06:35 AM PST
 Banca Popolare Etica è uno tra i primi istituti bancari del Paese a investire in un’iniziativa di equity crowdfunding intervenendo nel ruolo di investitore professionale con ventimila euro su Verde21 SRL, la start up toscana che ha brevettato e prodotto la “Dynamo machine”, dispositivo off grid per la produzione e la conservazione di energia termica […]
Banca Popolare Etica
|
Amnesty: rapporto sulle violenze e le collusioni in Libia
Posted: 12 Dec 2017 05:38 AM PST
 In un rapporto pubblicato oggi, all’indomani dello scandalo suscitato dalle immagini relative alla compravendita dei migranti in Libia, Amnesty International ha accusato i governi europei di essere consapevolmente complici nelle torture e nelle violenze ai danni di decine di migliaia di rifugiati e migranti, detenuti in condizioni agghiaccianti nel paese nordafricano. Il rapporto, intitolato “Libia: […]
Amnesty International
|
Italia-Israele, la «diplomazia dei caccia»
Posted: 12 Dec 2017 04:19 AM PST
 I governanti europei – dalla rappresentante esteri dell’Unione europea Federica Mogherini, al presidente del Consiglio Paolo Gentiloni, dal presidente francese Macron alla cancelliera Merkel – hanno preso formalmente le distanze dagli Stati uniti e da Israele sullo status di Gerusalemme. Si sta creando una frattura tra gli alleati? I fatti mostrano il contrario. Poco prima […]
Manlio Dinucci
|