“Corsi e ricorsi del nostro colonialismo”

Un governo in smobilitazione manda gli auguri di buon Natale annunciando la nuova missione dei soldati italiani in Niger. Un’operazione che puzza tanto di neocolonialismo. “L’Italia non va in guerra, la protegge, soprattutto quella contro i migranti inconfessata ma non troppo – scrive Mauro Armanino, missionario da alcuni anni in Niger – Rinasce, proprio sotto natale, l’antica idea coloniale di un posto alla sabbia del sole…”.

 

UN MONDO NUOVO COMINCIA DA QUI [LA CAMPAGNA 2017 DI COMUNE]

NOMI DI VENTO [MAURO ARMANINO]
“Saluti da Niamey, Niger. al sud di Lampedusa, uno dei Sud del mondo da dove più forte risuonano i volti di sabbia e i nomi di vento. E dove più forte rimbalza l’eco della violenza quotidiana del sistema…”

 

CORSI E RICORSI DEL NOSTRO COLONIALISMO
Un governo in smobilitazione manda gli auguri di buon Natale annunciando la nuova missione dei soldati italiani in Niger. Un’operazione che puzza tanto di neocolonialismo. “L’Italia non va in guerra, la protegge, soprattutto quella contro i migranti inconfessata ma non troppo – scrive Mauro Armanino, missionario da alcuni anni in Niger – Rinasce, proprio sotto natale, l’antica idea coloniale di un posto alla sabbia del sole…”. Insomma un’altra missione di “pace” coi militari e le armi: il ripudio della guerra è stato ripudiato da tempo
MAURO ARMANINO

BUON NATALE, ANCHE SE SIAMO IN GUERRA
La produzione di armi cresce in tutto il mondo, intanto l’Italia mantiene in piedi diverse missioni militari. Siamo in guerra ma nessuno lo dice. Tuttavia, il rifiuto della guerra può alimentarsi anche con le storie di Natale, quelle poco note, quando diverse truppe hanno smesso di spararsi
ASCANIO CELESTINI

PRIMA CHE SIA TROPPO TARDI
Viviamo tempi in cui cadono consolidate costruzioni di senso. È la natura ferita, spiega Lea Melandri, sono le donne, i bambini, gli impoveriti a dire il dolore e la distruttività nascosti dietro la facciata di un mondo che si è creduto “civile”. Abbiamo bisogno, per dirla con Elvio Facchinelli, di una nuova e profonda “capacità di immedesimazione in cui noi, feriti, diventeremmo madre di creature ferite”, abbiamo bisogno di “una caduta, simile alla pioggia che cade su terra scura a primavera…”
LEA MELANDRI

NON SOLO COMO
Il delirio sulla sicurezza urbana è cominciato negli anni ’90 ma è dal 2008 che le città hanno assunto il potere di penalizzare le povertà. I bersagli principali? Prostitute e mendicanti. Si tratta di un “processo pervasivo di penalizzazione della società – spiega il Rapporto sui diritti globali – e dei suoi gruppi più fragili…”. Intanto, la risposta di Como al recente e noto provvedimento è stata straordinaria: partecipatissimo il Bivacco solidale promosso da Como senza frontiere nella mattinata del 23 dicembre
R.C.

SETTE MINUTI DI SPORCA SPERANZA
“Forse l’Ombra sta crescendo davvero, su al nord, in Austria e Polonia e Ungheria, dove vanno al governo le destre razziste. E qui da noi – spiega lo scrittore Bruno Tognolini -, dove il 23 dicembre un terzo dei senatori Pd e tutti i 5 Stelle, coi trolley in mano per andare a festeggiare un Dio Bambino Nato Straniero, hanno aiutato la destra ad affossare lo Ius Soli… Niente paura… Ecco un video di sette minuti da vedere fino in fondo. Avranno pane per i loro denti… “
BRUNO TOGNOLINI

UNA SENTENZA SENZA APPELLO
Dopo tre giorni di intenso lavoro – durante i quali sono state ascoltate testimonianze dirette, contributi di esperti e di organizzazioni della società civile – grazie al lavoro straordinario svolto dalle oltre cento associazioni che hanno chiesto la convocazione dell’udienza palermitana del Tribunale Permanente dei Popoli (Tpp) sulla frontiera del Sud Mediterraneo, è stata resa pubblica la sentenza preliminare. “Le parole pesano come macigni – spiega Francesco Martone della giuria del Tpp – Chiediamo il riconoscimento del diritto di migrare e del diritto all’accoglienza come diritti umani fondamentali. Definiamo la condotta delle autorità libiche nel quadro del Memorandum Italia-Libia come crimini contro l’umanità. E l’Italia complice di tal i crimini contro l’umanità…”
FRANCESCO MARTONE
 

LE NEVE, LA COMETA E I MIGRANTI
Appunti di un maestro da una scuola di italiano per migranti in Val Susa. “Mi chiedo come vivano il freddo molto intenso di queste montagne piemontesi. La neve che in alto è tornata copiosa, per la felicità degli operatori turistici, per molti migranti è una novità assoluta, una sorpresa. Per alcuni di loro è una tragica, sorpresa: tentano il passaggio in Francia attraverso i valichi innevati. Sottovalutano il freddo… SEGUE QUI
LINO DI GIANNI

ENI E SHELL RINVIATE A GIUDIZIO
C’è sempre un certo scetticismo nei confronti di chi dal basso, con grande competenza, coraggio e ostinazione, butta sabbia negli ingranaggi del dominio delle multinazionali. Sarà l’infinito esito dello slogan caro a Margaret Thatcher: “There in no alternative”. Negli ultimi tempi è accaduto con la campagna internazionale Stop Ttip, che è riuscita a rendere noto e a ostacolare l’accordo commerciale portato avanti in gran segreto tra Usa e Ue, e ora con i nostri amici di Re:Common che, insieme ad altre Ong, hanno contributo a far nascere uno dei più grandi processi italiani alle multinazionali, in questo caso Eni e Shell, i cui dirigenti sono stati rinviati a giudizio con l’accusa di corruzione internazionale per l’acquisizione del blocco petrolifer o offshore nigeriano OPL 245
LUCA MANES
 

MANIFESTO PER UN PARTITO CHE NON C’È
Abbiamo bisogno di ragionare su quali pilastri coltivare e su come farlo per smettere di mettere al centro la crescita della produzione di merci. Abbiamo bisogno di sostenibilità ambientale, equità estesa alle generazioni future e ai viventi non umani, solidarietà. Se non si rispettano questi tre valori, “non si viola una legge morale o una legge giuridica, che rispondono a criteri di valutazione soggettivi, variabili nello spazio e nel tempo – scrive Maurizio Pallante -, ma si generano reazioni di causa ed effetto che possono avere conseguenze molto negative sulla specie umana, fino a determinarne l’estinzione…”
MAURIZIO PALLANTE

LE POZZANGHERE, I CACHI E LA MANGIATOIA
In queste settimane, fanno sapere i bambini e le bambine dell’agriasilo della Cascina Santa Brera Grande (San Giuliano Milanese), nel bosco c’è ogni giorno tantissimo da imparare… “Abbiamo preparato delle collanine di arachidi, perché le cinciallegre e le cinciarelle sono capaci di romperne il guscio per mangiarne il contenuto: buon appetito a tutti!…”
SANDRA CANGEMI

TANTI AUGURI AI FABBRICANTI DI REGALI…
«Tanti auguri ai fabbricanti di regali… Tanti auguri a chi morirà di rabbia negli ingorghi del traffico… Gli auguri veri voglio farli a quelli che sono in carcere… restano gli unici veri contestatori della società. Sono tutti appartenenti alla classe dominata, e i loro giudici sono tutti appartenenti alla classe dominante … »I
PIER PAOLO PASOLINI

 

AGENDA

TERMOLI. BICICLETTATA DI NATALE

ROMA. PRANZO SOLIDALE, TENDA CONTRO LA CRISI

BARI. OSTERIA DI CAPODANNO

 

 

Per seguire gli aggiornamenti di Comune-info ogni giorno su facebook clicca «Mi piace» qui

Inoltre dopo aver cliccato “Mi piace”  mettete la spunta su “Ricevi le notifiche” per poter rivevere la notifica dei  nostri post sulla Vostra pagina Fb.

Sharing - Condividi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *