 |
ABBANDONATI IN UNA DISCARICA A CIELO APERTO, TRA FECI E RIFIUTI: LE GUARDIE ZOOFILE DELL’OIPA DI PESARO SALVANO 11 CUCCIOLI DI CANE E LA LORO MAMMA
|
 |
|
Dormivano e si riparavano all’interno di una carcassa di un frigorifero dismesso, dentro due strutture pericolanti, circondati da rifiuti e feci, senza acqua né cibo: ecco le condizioni in cui sono stati trovati 11 cuccioli di cane ed una cagnolina, probabilmente mamma di alcuni di essi, abbandonati da chi, dopo averli trascurati e sfruttati per l’accattonaggio, non ha avuto il minimo problema ad abbandonarli. Grazie ad un intervento delle guardie zoofile OIPA di Pesaro, però, ora i cuccioli sono ora al sicuro: portati di urgenza in clinica per monitorare il loro stato di salute, due dei cuccioli sono stati ricoverati per maggiori accertami sul loro stato di salute.
Leggi la notizia
|
|
QUANDO LA CRUDELTÀ SUPERA OGNI LIMITE: SCARICHE DI PIOMBO SU BELLA, RANDAGIA DI QUARTIERE SALVATA DAGLI ANGELI DI BLU DELL’OIPA DI PESCARA
|
 |
|
Colpita in modo efferato, con una brutalità che lascia senza parole: Bella, giovane randagia di quartiere di circa 1 anno, è stata vittima di una scarica di circa 20 proiettili. Un gesto terribile, fatto non per uccidere ma per “punire” questa cagnolona “colpevole” di aver fatto una cucciolata non voluta. Salvata dagli angeli blu dell’OIPA di Pescara, a distanza di 2 mesi dall’episodio che le ha stravolto la vita, Bella non cammina ancora. Ancora sotto shock, ha di fronte a sé un difficile percorso di guarigione, e questo a causa di una crudeltà sopra ogni limite.
Aiuta Bella e i volontari dell’OIPA di Pescara
|
|
PICASSO, GATTO DI COLONIA COLPITO DA UN GRAVISSIMO TUMORE, È STATO CURATO GRAZIE AL VOSTRO AIUTO: ORA ASPETTA SOLO DI TROVARE UNA FAMIGLIA
|
 |
|
Vi ricordate della storia di Picasso? Gatto di colonia, era tenuto da tempo sotto controllo dagli angeli blu dell’OIPA di Grosseto perché affetto da un grave tumore all’occhio: dopo una prima operazione il tumore si era ripresentato in forma più aggressiva e per questo motivo Picasso aveva dovuto subire un secondo intervento di asportazione del tumore e dell’occhio. Ora Picasso si è completamento ripreso el’unica cosa che gli manca è una casa dove poter vivere in tranquillità e serenità.
Leggi la storia di Picasso
|
|
INEVITABILE L’AMPUTAZIONE DELLA ZAMPA PER LUNA, GATTINA DI 5 MESI SALVATA DAGLI ANGELI BLU DELL’OIPA DI BRESCIA. PER CURARLA SERVE IL VOSTRO AIUTO
|
 |
|
Da quando è stata operata, sta sempre nello stesso angolo della gabbia, tra la lettiera e la ciotola del cibo. Luna, micina di appena pochi mesi, è ancora molto abbattuta dopo l’intervento che ha dovuto subire e anche quando i volontari dell’OIPA di Brescia la vanno a trovare in clinica, Luna è sempre lì. Ferma, nella stessa identica posizione. Ritrovata per strada in una frazione di Palazzolo sull’Oglio, era in stato di evidente difficoltà e ha rischiato la vita non solo a causa della cancrena ad una zampa anteriore che poteva infettare altre parti del corpo, ma anche durante l’operazione chirurgica, inevitabile per salvarle la vita.
Scopri come aiutarla
|
|
 |

|
|
POLDO
Va d’accordo con i suoi simili ed è un ottimo illusionista, nasconde gli ossi in maniera perfetta. Poldo, cucciolone di circa due anni, trovato tra le campagne di periferia nel palermitano. Era magro e spaesato, probabilmente chi l’aveva preso pensava fosse un bravo cacciatore, ma Poldo non ne vuole sapere, è un coccolone che piange per elemosinare carezze e per avere compagnia. Ha voglia di dare amore e di “abbracciare”. Si affida vaccinato e chippato, preferibilmente insieme ad un altro amico a 4 zampe e con possibilità di spazio esterno.
Leggi la sua storia e guarda tutti gli altri appelli di adozione sulla bacheca animali
|
|
 |
CAMPAGNA SOCI 2018: UNISCITI ALL’OIPA E DIVENTA PARTE DEL CAMBIAMENTO
L’OIPA ha tanti volti: quello del volontario che sensibilizza chi si ferma ai nostri tavoli informativi, quello del volontario di sezione che ogni giorno salva i randagi, li cura e trova loro una nuova casa, ma anche quello della guardia zoofila volontaria che interviene nei casi di maltrattamento e del rappresentante dell’associazione straniera affiliata che porta avanti il nostro credo oltre confine.
La nostra forza sono la passione e la profonda convinzione che per poter vedere un cambiamento nel mondo, quel cambiamento bisogna incarnarlo e viverlo fino in fondo.
Unisciti all’OIPA e diventa parte di quel cambiamento.
Scopri di più https://www.oipa.org/italia/iscriviti
|
 |
19 gennaio Mattarello (TN) – Conferenza: “Chi ha liberato i predatori?”
|
|