La Norvegia dice NO alle pellicce! E in Italia?

Un’altra importante svolta in Europa: anche la Norvegia ha deciso di bandire gli allevamenti di animali da pelliccia. Un altro Stato in Europa che si dichiara contrario allo sfruttamento ed alla strage di animali allevati per vestire chi, di pellicce, non ne ha né bisogno né, tanto meno, diritto. Una lunga lista di paesi nei quali, purtroppo, l’Italia ancora non compare.

 

PELO E CONTRO PELO: STORIE DI UN’EUROPA CHE DECIDE DI BANDIRE LE PELLICCE
 

Un’altra importante svolta in Europa: anche la Norvegia ha deciso di bandire gli allevamenti di animali da pelliccia. Un altro Stato in Europa che si dichiara contrario allo sfruttamento ed alla strage di animali allevati per vestire chi, di pellicce, non ne ha né bisogno né, tanto meno, diritto. Una lunga lista di paesi nei quali, purtroppo, l’Italia ancora non compare: ancora oggi nel nostro paese circa 160 mila visoni sono costretti a vivere in gabbie minuscole, contrariamente ad ogni loro bisogno etologico, soffrendo ogni giorno per colpa di chi, il pelo, glielo vuole strappare per metterselo addosso, ancora grondante di sangue.

Leggi la notizia

 

NASCOSTO IN UN FOSSATO ASSO, GIOVANE COCKER, ERA PIETRIFICATO DAL TERRORE E DAL DOLORE: ANCHE TU PUOI CURARLO CON GLI ANGELI BLU DELL’OIPA DI AGRIGENTO
 
Asso, giovane Cocker che, pietrificato dal terrore, era rimasto nascosto per giorni in un fossato accanto ad una strada isolata, fino all’intervento degli angeli blu dell’OIPA Agrigento. In attesa di terminare le sue analisi, per ora il quadro è sconcertante: è ricoperto di croste maleodoranti, la leishmaniosi è a livelli molto alti, nell’orecchio destro è stato trovato di tutto, spine, foglie e addirittura dei pezzi di tessuto. Strofina continuamente la testa perché ha un problema agli occhi che gli provoca molto dolore e che non gli consente di vedere bene.

Scopri come aiutare Asso

 
ABBANDONATI ED IMPRIGIONATI IN UNA VILLA DISMESSA: SALVATI 10 CANI GRAZIE AD UN INTERVENTO CONGIUNTO DELLE GUARDIE DELL’OIPA DI PALERMO E DELLA POLIZIA DI STATO
 
Tra i meravigliosi viali alberati e le splendide ville in stile Liberty di Mondello, vivevano imprigionati 10 cani, di cui un cucciolo, prigionieri di una villa dismessa: sporchi, denutriti e feriti, abbandonati senza cibo né acqua, i cani erano costretti a vivere tra le loro feci ed i rottami, senza un riparo sicuro. Ma non solo: tre di loro erano immersi nel fango perché legati con una catena che impediva loro di muoversi, mentre un altro, riuscito a fuggire dal cancello, era pieno di ferito e lacerazioni. L’intervento delle guardie eco-zoofile dell’OIPA di Palermo ha permesso di denunciare e sanzionare il proprietario per abbandono, maltrattamento e detenzione incompatibile con la natura etologica degli animali produttiva di gravi sofferenze.

Leggi la notizia

 
CI SONO VITE CHE DIPENDONO DA NOI E NOI ABBIAMO IL DOVERE DI RISPONDERE AL LORO GRIDO. QUESTA VOLTA È QUELLO DI MUCI’, GATTO SALVATO DAGLI ANGELI BLU DELL’OIPA DI PALERMO
 
Mucì, ennesimo gatto di nessuno; Mucì, pare che nel quartiere qualcuno lo chiamasse così. Un’altra anima lasciata sola a soffrire ed un’altra anima soccorsa dagli angeli blu dell’OIPA di Palermo. Animali che si aggirano per le strade come fantasmi, privi di un’identità per chi passa oltre, ignorando la loro sofferenza. Mucì è un gatto giovane, poco socievole, trovato in gravi condizioni: affetto da rinotracheite e da due ulcere in occhio, necessita di un lungo ricovero in clinica per guarire. Se fosse rimasto per strada sarebbe stato destinato a una lunga agonia, ma i volontari dell’OIPA Palermo hanno scelto di provare a regalargli un destino diverso.

Scopri come aiutare Mucì

 

 
 

CISCIOLA

Annusa tutto e si diverte al volante, chi è? L’irresistibile Cisciola, simpatica tracagnotta ruba-coccole. 3 anni, taglia piccola, già sterilizzata, Cisciola è una cagnolina giocherellona e solare. Adora sgambettare a guinzaglio, fare amicizia con tutti e, soprattutto, gironzolare in auto per conoscere nuovi posti. E’ scampata al canile grazie all’aiuto degli angeli blu dell’OIPA di Lecce, ma senza compagnia Cisciola si sente molto sola.

Leggi la sua storia e guarda tutti gli altri appelli
di adozione sulla bacheca animali


 

CAMPAGNA SOCI 2018:
UNISCITI ALL’OIPA E DIVENTA PARTE DEL CAMBIAMENTO

L’OIPA ha tanti volti: quello del volontario che sensibilizza chi si ferma ai nostri tavoli informativi, quello del volontario di sezione che ogni giorno salva i randagi, li cura e trova loro una nuova casa, ma anche quello della guardia zoofila volontaria che interviene nei casi di maltrattamento e del rappresentante dell’associazione straniera affiliata che porta avanti il
nostro credo oltre confine.

La nostra forza sono la passione e la profonda convinzione che per poter vedere un cambiamento nel mondo, quel cambiamento bisogna incarnarlo e viverlo fino in fondo.

Unisciti all’OIPA e diventa parte di quel cambiamento.

Scopri di più https://www.oipa.org/italia/iscriviti

 


27 gennaio

Aversa (CE) – Raccolta alimentare

 


28 gennaio
Casal di Principe (CE) – Giornata del microchip


 

Sharing - Condividi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *