Il ministero degli Esteri russo descrive come “menzogne” le dichiarazioni degli Stati Uniti che incolpano la Russia di un presunto attacco chimico nel Ghouta Orientale, zona rurale di Damasco, la cui veridicità “non è nemmeno stata confermata”. L’unica fonte di informazioni su questo presunto incidente chimico sono i cosiddetti elmetti bianchi, che “hanno collaborato con gruppi terroristici per lungo tempo e sono stati completamente screditati ”
Mosca: Gli Stati Uniti non sono interessati a sapere chi c’è dietro gli attacchi chimici in Siria, vogliono imporre lo stesso copione attuato in Jugoslavia, Iraq e Libia
Il ministero degli Esteri russo ha criticato Washington per “non mostrare interesse” nel sapere chi siano i responsabili dei presunti attacchi di armi chimiche nel paese arabo.
Il ministero degli Esteri russo ha rilasciato oggi una dichiarazione in cui descrive come “menzogne” le dichiarazioni degli Stati Uniti che incolpano la Russia di un presunto attacco chimico nel Ghouta Orientale, zona rurale di Damasco, la cui veridicità “non è nemmeno stata confermata”.
L’unica fonte di informazioni su questo presunto incidente chimico sono i cosiddetti elmetti bianchi, che “hanno collaborato con gruppi terroristici per lungo tempo e sono stati completamente screditati dalle loro provocazioni e dalla costante diffusione di menzogne”, aggiunge il ministero degli Esteri russo.
“Mentre la Russia è abituata ai funzionari americani che ignorano le regole basilari dell’etica”, con queste nuove accuse Washington, “senza preoccuparsi di avere prove o argomenti logici elementari,” cerca di “convincere tutti che la Russia – un paese che, a differenza degli Stati Uniti, ha distrutto tutte le sue armi chimiche – non solo sostiene il suo uso in Siria, ma è sempre colpevole di tutto”, lamenta la diplomazia russa nel comunicato.
Accuse “ipocrite” da Washington
Allo stesso modo, il ministero degli Esteri russo ha etichettato come “ipocrite” le accuse lanciate dagli Stati Uniti contro la Russia per “non volere” indagare sui presunti incidenti relativi alle armi chimiche.
Le stesse autorità statunitensi “non sono interessate a sapere chi è realmente responsabile” per i presunti attacchi di armi chimiche in Siria.
“Accusando la Russia di non voler indagare” su questo tipo di attacchi, Washington “tenta di interrompere un’indagine obiettiva” degli stessi, si legge ancora nel documento del ministero degli Esteri. In questo senso, “la Russia invita i suoi partner a prendere le distanze dagli accordi che hanno raggiunto con gli Stati Uniti durante la conferenza per contrastare” l’impunità per l’uso di armi chimiche “che si è tenuta martedì scorso a Parigi.
Il ministero russo denuncia che è “a prima vista” il desiderio impertinente degli Stati Uniti di imporre in Siria un copione simile a quello precedentemente imposto in Jugoslavia, Iraq e Libia “, costringendo la comunità internazionale a “pensare” seriamente in quello che sta accadendo. Per quanto riguarda gli stessi Stati Uniti, dovrebbe “prendere in considerazione il punto in cui il corso delle relazioni di rottura con la Russia potrebbe portarli”. “Questo corrisponde agli interessi del popolo americano?” Si chiede il ministero degli Esteri russo.
Fonte: http://www.mid.ru