Per la Francia nessuna prova di uso armi chimiche da parte Siria

Il ministro della Difesa francese, Florence Parly, riconosce di non avere prove certe sl presunto uso di gas cloro da parte delle forze siriane e afferma quindi che non si può ancora dire che il paese arabo abbia superato la “linea rossa”. “Abbiamo alcune indicazioni sul possibile uso del cloro (in Siria), ma non abbiamo una conferma assoluta”, ha dichiarato ieri il ministro della Difesa francese, Florence Party all’emittente ‘France Inter’.

 

La Francia ammette: non ci sono prove che l’esercito siriano abbia effettuato un attacco con armi chimiche

Il ministro della Difesa francese, Florence Parly, riconosce di non avere prove certe sl presunto uso di gas cloro da parte delle forze siriane e afferma quindi che non si può ancora dire che il paese arabo abbia superato la “linea rossa”.

“Abbiamo alcune indicazioni sul possibile uso del cloro (in Siria), ma non abbiamo una conferma assoluta”, ha dichiarato ieri il ministro della Difesa francese, Florence Party all’emittente ‘France Inter’.
 
Tuttavia, ha dichiarato che la Francia e altri governi stanno lavorando per chiarire gli eventi in Siria, senza specificare i nomi dei governi che sono interessati a conoscere questi eventi.
 
Seguendo le stesse linee, Parly ha fatto riferimento alla posizione del presidente francese Emmanuel Macron, che aveva segnalato nel marzo 2017 che qualsiasi uso di armi chimiche in Siria è considerato come un superamento della “linea rossa”, e quindi afferma che a causa del mancanza di certezze su quanto accaduto nel paese arabo, Parigi non è attualmente in grado di dire se “la linea rossa è stata superata”.
 
Le Dichiarazioni del ministro francese si verificano mentre il presidente francese ha tenuto lo stesso giorno un colloquio telefonico con il suo omologo russo, Vladimir Putin, in cui Macron ha espresso preoccupazione per quanto riguarda l’eventuale uso di armi chimiche nella regione del Ghouta orientale, zona rurale di Damasco e nella provincia di Idlib.
 
Singolari sono state le precisazioni del Ministro francese, la quale ha sostenuto che la priorità della Francia è combattere l’ISIS, “tutto ciò che diverge da questo obiettivo deve essere bandito”. L’Esercito siriano con l’aiuto dell’aviazione russa nella provincia di Idlib combatte contro Hay’at Tahrir al-Sham, gruppo terrorista affiliato ad al Qaeda. In pratica Party ha riconosciuto che in Siria non bisogna combattere al Qaeda.
 
Fonte: France Inter

da: www.lantidiplomatico.it

Sharing - Condividi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *