USA incrementano spesa militare per Siria, Iraq e Afghanistan

Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha pubblicato ieri il suo secondo piano di bilancio in cui ha considerato un aumento di 191 milioni di dollari per l’anno fiscale 2019, che sarà utilizzato per operazioni militari in Iraq, Siria e Afghanistan. “Il bilancio richiede anche 12 miliardi di dollari per finanziare i costi eccezionali delle operazioni di emergenza all’estero, principalmente nelle aree di guerra, come la Siria, l’Iraq e l’Afghanistan…”

 

Gli Stati Uniti incrementano di 191 milioni di dollari il fondo per le guerre in Iraq, Siria e Afghanistan

Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha pubblicato ieri il suo secondo piano di bilancio in cui ha considerato un aumento di 191 milioni di dollari per l’anno fiscale 2019, che sarà utilizzato per operazioni militari in Iraq, Siria e Afghanistan.

“Il bilancio richiede anche 12 miliardi di dollari per finanziare i costi eccezionali delle operazioni di emergenza all’estero, principalmente nelle aree di guerra, come la Siria, l’Iraq e l’Afghanistan (…), che rappresenta un aumento di 191 milioni rispetto a il bilancio del 2018”, si precisa nel testo.
 
Di fatto, l’iniziativa include 716 miliardi di dollari per la spesa per i programmi militari, 23 milioni di dollari per la sicurezza delle frontiere e 200 miliardi di dollari per la spesa infrastrutturale negli Stati Uniti.
 
Di questi dati, 18.000 miliardi di dollari saranno investiti nel controverso muro di confine tra il Messico e gli Stati Uniti e nei centri di detenzione per immigrati.
 
In particolare, la proposta dell&#
39;inquilino della Casa Bianca stanzia 24 miliardi di dollari per modernizzare e sostenere la triade nucleare degli Stati Uniti.
 
Il Congresso degli Stati Uniti esaminerà il piano di $ 4,4 miliardi di dollari, ma si prevede che apporterà modifiche considerevoli al documento di 160 pagine. È probabile che venga criticato dai conservatori per aver previsto una spesa in deficit, anche se prevede di ridurre il deficit del bilancio federale di 3 trilioni in 10 anni riducendo le spese non militari.
 
I repubblicani sostengono che il piano corre il rischio di aumentare il già profondo deficit della nazione. I democratici, a loro volta, si rammaricano del fatto che l’iniziativa non offra alcuna garanzia ai figli degli immigrati privi di documenti negli Stati Uniti.
 
Fonte: www.scribd.com

da: www.lantidiplomatico.it

Sharing - Condividi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *