Le mafie oggi sono profondamente cambiate, si sono rese più invisibili, hanno acquisito le competenze per operare direttamente o indirettamente sul “mercato”. Sono mafie imprenditrici che con passo felpato, senza destare allarme, hanno penetrato e inquinato molti ambiti della vita pubblica.
![]() |
||||||||||||
Lettera95 | Novembre 2018 | ||||||||||||
Le mafie oggi sono profondamente cambiate, si sono rese più invisibili, hanno acquisito le competenze per operare direttamente o indirettamente sul “mercato”. Sono mafie imprenditrici che con passo felpato, senza destare allarme, hanno penetrato e inquinato molti ambiti della vita pubblica. Le nostre iniziative territoriali, analisi e le ricerche sui fenomeni mafiosi e corrutivi, la formazione e i percorsi nelle scuole, i nostri strumenti di informazione vogliono essere un piccolo stimolo a risvegliare le coscienze
E su questa strada continua il nostro impegno. Un impegno sempre calato nelle contraddizioni e nelle ferite del tempo, ma anche dell’aspirazione, che Libera non ha mai smesso di coltivare, di essere –insieme ad altri – un piccolo ma concreto strumento per affermare la libertà, i diritti, la dignità delle persone. |
||||||||||||
|
||||||||||||
|
Iscriviti al nostro canale Telegram
al nostro account Twitter
o visita la nostra pagina Facebook
--------------------------