Nuove Resistenti n.721
Il Centro di cultura e documentazione Popolare, Via Pisa 41 – Torino, ti invita alla lettura delle notizie pubblicate sul sito www.resistenze.org nell’ultima settimana: Editoriali – La storia contraffatta … Read More
Il Centro di cultura e documentazione Popolare, Via Pisa 41 – Torino, ti invita alla lettura delle notizie pubblicate sul sito www.resistenze.org nell’ultima settimana: Editoriali – La storia contraffatta … Read More
Il Parlamento Europeo ha approvato una risoluzione che apertamente prescrive ai governi europei di denigrare con più vigore il comunismo e cancellare ogni traccia (monumenti, nomi di vie e piazze, … Read More
Si intitola “Il futuro al rogo” la prima analisi dettagliata degli impatti ambientali, sociali ed economici di un trattato di liberalizzazione che incendia l’Amazzonia e distrugge l’agricoltura di qualità.
Sulla maestosità e la potenza di Piazza della Repubblica questa mattina, c’è poco da dire. Bambini, adolescenti, giovani e adulti che come un mastodontico formicaio hanno riempito la piazza e … Read More
Se vuoi ridurre combattere le deforestazioni delle multinazionali, quelle che disboscano per coltivare mangimi per gli allevamenti, puoi fare solo una cosa: non mangiare animali. In tal modo non alimenterai … Read More
Ancora una volta gli Stati Uniti con la questione dell’Iran giocano la carta della calunnia tentando di far credere ciò che non può essere: l’Iran sarebbe un aggressore, Usa e … Read More
“Sembra la dichiarazione di un gerarca nazista in pieno svolgimento dei crimini del fascismo tedesco. Il senatore della Florida Rick Scott ha chiesto un blocco navale a Cuba per impedire … Read More
Sabato 21 Ottobre si è svolto a Cagliari un presidio di protesta per le intimidazioni di cui sono stati oggetto alcuni antimilitaristi in vista delle prossime mobilitazioni contro le basi … Read More
Affamare i cani randagi per cacciarli, vietando ai cittadini e volontari di nutrirli e sentenziando che chi nutre un cane per strada ne diventa automaticamente il “possessore”. Questa l’assurda politica … Read More
Il 18 settembre il Segretario Generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres, e il Presidente della Croce Rossa Internazionale, Peter Maurer, hanno diramato un appello congiunto contro l’impiego delle armi esplosive … Read More
L’appello è rivolto al Presidente del Consiglio, alle forze politiche che sostengono il Governo e alle Federazioni delle persone con disabilità. Vi si esprime l’incertezza e la preoccupazione per il … Read More
“La risoluzione del Parlamento europeo dello scorso 19 settembre non è che la punta dell’iceberg di un’operazione di revisionismo storico su vasta scala, tendente a costruire un senso comune di … Read More
“Ma come mai nessun giornale, nessuna TV, ha ripreso le parole del cardinale Angelo Bagnasco, oggi presidente del Consiglio delle conferenze dei vescovi d’Europa, in visita pastorale in Siria? L’unico … Read More
Il presidente siriano ha sottolineato che la posizione della maggior parte dei paesi europei rispetto a ciò che è accaduto in Siria non è stata realistica sin dall’inizio e hanno … Read More
Cittadinanza attiva e impegno per dire no ai pregiudizi, al degrado e ai rifiuti. Con queste parole chiave si è svolta l’edizione 2019 di Puliamo il Mondo che nel Lazio … Read More
In occasione del Terzo Sciopero Globale per il Futuro #ClimateStrike organizzato da #FridaysForFuture, il #27settembre 2019 alle 19:45, BDS Italia e il Coordinamento Campagna BDS Bologna organizzano l’iniziativa: “L’impatto delle … Read More
“Se la mossa del cavallo è stata fatta riportando Conte a capo del governo, ora per i 5 Stelle si apre un complicatissimo passaggio che ne deciderà il futuro”.
“Ci si domandava perchè, dopo la formazione del governo Conte bis, De Benedetti avesse sentito il bisogno di farsi intervistare da TV7 per esprimere la sua contrarietà al nuovo governo … Read More
“L’idea di proporre un Fronte politico costituzionale non sta a significare, ad essere chiari, che qualcuno abbia in mente di inventarsi una sigla per sbarcare il lunario. Si tratta in … Read More
La risoluzione UE indica che il patto Molotov-Ribbentrop (23 agosto 1939) è la causa scatenante della II guerra mondiale e che dunque la responsabilità ultima del più devastante conflitto del … Read More
Nella giornata di ieri il Parlamento europeo ha approvato la mozione di condanna dell’uso dei simboli del comunismo, chiedendo la rimozione dei monumenti che celebrano la liberazione avvenuta ad opera … Read More