Il Fatto Quotidiano passa alle liste di proscrizione
Fare campagna elettorale per il No al referendum sul taglio dei parlamentari sarebbe stato un atto da complottisti. Read More “Il Fatto Quotidiano passa alle liste di proscrizione”
Fare campagna elettorale per il No al referendum sul taglio dei parlamentari sarebbe stato un atto da complottisti. Read More “Il Fatto Quotidiano passa alle liste di proscrizione”
“La Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap anche e soprattutto attraverso la sua presenza territoriale delle numerose organizzazioni federate ha esattamente il polso della situazione all’avvio per nuovo anno scolastico” Read More “Disabilità: FISH chiede la convocazione dell’Osservatorio MIUR”
Sabato 3 e domenica 4 ottobre, si terrà al Cortile del Maglio di Torino, un grande simposio interdisciplinare organizzato dalla rete italiana della positività Mezzopieno. Read More “Festival Mezzopieno: credere nel mondo e negli esseri umani”
A Colli Aniene, quartiere nella zona est di Roma tra la Via Tiburtina e l’A24 nel IV Municipio, si torna incredibilmente ai cassonetti stradali! Read More “Roma, a Colli Aniene stop alla raccolta differenziata porta a porta”
Già vicepresidente nazionale dell’UICI (Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti), oltreché componente dell’Assemblea Nazionale della FAND (Federazione tra le Associazioni Nazionali delle Persone con Disabilità) e presidente della FAND Emilia Romagna, il modenese Stefano Tortini, che fa parte anche dell’Osservatorio Nazionale sulla Condizione delle Persone con Disabilità (“Tavolo Lavoro”), è diventato il nuovo Presidente dell’UICI Emilia Romagna, succedendo al ferrarese Marco Trombini
(continua…)
Un protocollo con una Scuola Polo, a supporto di alunni e alunne con autismo
È stato stipulato dalla Cooperativa Sociale campana Autismo e ABA il protocollo d’intesa denominato “ScuolABA”, con l’Istituto Pittoni di Pagani (Salerno), Scuola Polo per l’Inclusione nel proprio territorio. Tale accordo farà sì che gli alunni e le alunne con autismo vengano supportati in tutte le loro attività scolastiche, e sono perviste anche iniziative all’insegna dell’inclusione e dell’attività sportiva
(continua…)
Un altro tassello, a Milano, del progetto “Parchi gioco per tutti”
Prosegue il proprio percorso il progetto milanese “Parchi gioco per tutti”, che punta a promuovere il diritto al gioco per tutti i bambini e le bambine, realizzando aree attrezzate accessibili con giostre e giochi inclusivi nei parchi pubblici dei nove Municipi del capoluogo lombardo, avvalendosi della collaborazione di varie Associazioni, tra cui la UILDM, L’abilità, l’ANFFAS e l’UICI. Nei giorni scorsi, infatti, una nuova area è stata inaugurata nei Giardini Lucarelli, dopo quelle dei Giardini Montanelli, del Parco di Villa Finzi e dei Giardini Martinetti
(continua…)
Miastenia grave: medici e pazienti si incontrano
Organizzato dall’OMAR (Osservatorio Malattie Rare), in collaborazione con l’AIM (Associazione Italiana Miastenia e Malattie Immunodegenerative – Amici del Besta), è in programma per il 2 ottobre il seminario in rete (webinar) intitolato “Miastenia grave: medici e pazienti si incontrano”, durante il quale le persone affette da questa malattia neuromuscolare autoimmune che compromette la comunicazione fra i nervi e i muscoli, provocando episodi di debolezza muscolare, potranno interrogare gli specialisti su varie problematiche, mediche e anche legali
(continua…)
Il condominio e l’inclusione
Patrocinato tra gli altri dalla Federazione LEDHA (Lega per i Diritti delle Persone con Disabilità) e da CERPA Italia (Centro Europeo di Ricerca e Promozione dell’Accessibilità), si terrà nel pomeriggio del 2 ottobre a Monza la terza edizione del convegno “Oltre le barriere. ‘Il condominio for all’”, incontro durante il quale verranno affrontate varie questioni di grande attualità e spesso spinose, in tema di condominio e inclusione
(continua…)
In ricordo di Antonio Frau, un lottatore instancabile
Ben volentieri diamo spazio oggi al testo con cui Carlo Loiodice – che lo affiancò nelle sue battaglie contro l’emarginazione e l’esclusione – ricorda Antonio Frau, scomparso ieri in Sardegna, uomo dal multiforme ingegno, cieco dall’eta di cinque anni, conosciuto per la sua grande abilità manuale e per la sua grande sensibilità verso i temi sociali. «Ho il ricordo – scrive Loiodice – di un lottatore instancabile, sempre pronto a raccogliere sfide di ogni tipo anche all’apparenza impossibili»
(continua…)
Lesioni midollari e stomie: la distribuzione domiciliare dei dispositivi medici
Verranno presentati pubblicamente il 5 ottobre, in corrispondenza di un evento online, i risultati di uno studio innovativo, volto a costruire sistemi e processi utili alle persone con lesione midollare e stomie, per migliorarne sempre più la qualità di vita. A promuoverlo, insieme all’ALTEMS (Alta Scuola di Economia e Management dei Sistemi Sanitari) dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma, è stata la FAIP (Federazione Associazioni Italiane Paratetraplegici), con la collaborazione anche della FAIS (Federazione Associazioni Incontinenti e Stomizzati)
(continua…)
Violenza nei confronti delle donne con disabilità: la nuova indagine della FISH
«Sei una ragazza o una donna con disabilità? Allora ti chiediamo di compilare il nostro questionario dedicando 15 minuti del tuo tempo al tema delle violenze e degli abusi sulle donne. Che tu abbia subito o meno piccole o grandi violenze, le tue esperienze e i tuoi pensieri sono importanti»: viene lanciata così, dalla Federazione FISH, l’iniziativa “VERA 2”, nuova edizione aggiornata di un’indagine degna della maggiore attenzione possibile, che rientra nell’àmbito del progetto “Disabilità: la discriminazione non si somma, si moltiplica”
(continua…)
Tante domande e altrettante risposte sull’aumento delle pensioni di invalidità
Le recenti disposizioni sull’aumento delle pensioni di invalidità hanno dato vita a una casistica abbastanza complessa, fatta di aspetti tecnici, eccezioni e particolarità, rispetto alla quale suggeriamo senz’altro di consultare alcuni approfondimenti prodotti dal Servizio HandyLex.org. E tuttavia è certamente degno di segnalazione anche l’elenco di domande e risposte proposto sempre da HandyLex.org, sulle varie situazioni possibili, in base alla propria invalidità, allo stato civile o al reddito
(continua…)
Con l’apertura delle scuole inizia un nuovo anno sociale che deve rappresentare una svolta, una presa di coscienza. Read More “Lettera95 | Settembre 2020”
Oggi il ministro francese per la Transizione ecologica, Barbara Pompili, ha annunciato che le esibizioni di animali selvatici nei circhi saranno gradualmente vietate in Francia Read More “Francia: Stop ai circhi con animali selvatici e agli allevamenti visoni da pelliccia”
Milena Gabanelli? Una volta, quando vestiva i panni di battagliera reporter, era la beniamina del Popolo della Rete che le aveva perdonato la sua intervista a Mario Monti. Read More ““La Fake Room di Milena Gabanelli contro la Cina””
Il conflitto con la Turchia aggiunge un nuovo fronte. E una variabile potrebbe far saltare la politica di bilanciamento scelta da Mosca Read More “Nagorno-Karabakh, come reagirà la Russia a una nuova minaccia diretta?”
Allora ti chiediamo di compilare il nostro questionario dedicando 15 minuti del tuo tempo al tema delle violenze e degli abusi sulle donne. Read More “Fish: “Sei una ragazza o una donna con disabilità? Aiuta, aiutaci, aiutati””
Nell’entroterra imperiese una scuola rivolta a bambini dai 2 ai 14 anni propone un modello pedagogico steineriano e sta crescendo sempre di più, mostrando come un nuovo modo di educare è possibile! Read More “Largo all’immaginazione e alla libera creatività: le scuole steineriane di Vallebona”
Fotografie che mostrino luoghi inaccessibili alle persone con disabilità, in vari àmbiti della vita, intendendo il termine di “inaccessibilità” come mancanza di misure adeguate, Read More ““Luoghi inaccessibili”: un concorso fotografico internazionale”
È tempo di nuove domande, di ripensare categorie di pensiero (economia, lavoro, debito, potere…), di inventare grammatiche con cui ridefinire il mondo senza il dominio del profitto. Read More ““Femminismi, economia politica, ecologia””
In più di un discorso Vladimir Putin si è lasciato andare a degli apprezzamenti fuori luogo sulla macchina della propaganda statunitense, una grande BANDA DEL BUCO che tiene rigorosamente nascoste al grosso pubblico le notizie che contano.
Washington ha rafforzato la sua presenza militare vicino all’Iran all’inizio di questo mese, schierando un gruppo d’attacco di portaerei nel Golfo Persico con una mossa che un alto comandante iraniano ha definito “teatrale”. Read More “Rohani ai paesi arabi: “Cacciate le truppe Usa dai vostri territori””
Il Mozambico si è rivolto questa settimana ai Paesi dell’Unione Europea, chiedendo aiuto nella lotta ai jihadisti, in un conflitto che prosegue nel nord dello Stato dal 2017 Read More “Mozambico, 1500 morti e 300.000 sfollati che non fanno notizia”
Per la prima volta nella storia si assiste a una doppia tragedia di carattere universale. Read More ““L’Italia più si indebita più diventa schiava degli stranieri. Serve l’emissione di una moneta di Stato””
Precarizzazione del lavoro, taglio dei salari, taglio delle pensioni e aumento dell’età pensionabile, taglio dello Stato sociale. Read More “Quello che l’Europa “chiede” veramente spiegato in un grafico”
L’Oipa il 22 settembre scorso è intervenuta in Commissione Giustizia del Senato per discutere i disegni di legge riguardanti gli animali e il loro benessere in quanto “esseri senzienti” Read More “OIPA: Pieno sostegno a leggi che aumentano le tutele per gli animali”
Una circolare diffusa a fine agosto dalla municipalità di Dubai vieta a residenti e turisti di alimentare cani e gatti e volatili. Read More “Dubai, vietato dar da mangiare a cani e gatti randagi!”
L’appuntamento è a Roma per Sabato 10 Ottobre 2020 alle ore 14.00
in Piazza San Giovanni in Laterano. Read More “Stop 5G, il 10 ottobre Marcia della Liberazione”