Salviamo il Paesaggio – News 29/6/2021

Clima e desertificazione, investire sui Borghi ad Economia Speciale

by SALVIAMOILPAESAGGIO on Giu 30, 2021 • Nessun commento
È quanto emerso nel corso del convegno “Land Degradation Neutraly: The Sicilia’s Case Study” in occasione della Giornata mondiale per la lotta alla siccità e alla desertificazione. Un processo virtuoso che coniughi ricerca e territori con l’obiettivo di rigenerare i suoli “colpiti” dalla desertificazione e dalla siccità. Temi che sono stati affrontati da esperti del…

Unep–Fao: ogni dollaro investito in ripristino della natura ne porta 30 di benefici

Unep–Fao: ogni dollaro investito in ripristino della natura ne porta 30 di benefici

by SALVIAMOILPAESAGGIO on Giu 28, 2021 • Nessun commento
di Ivan Manzo. Nel prossimo decennio bisogna rimettere in sesto un’area grande almeno quanto l’intera Cina. È questo l’obiettivo posto dal nuovo rapporto a firma Unep (il Programma delle Nazioni unite per l’ambiente) e Fao (l’Organizzazione per l’alimentazione e l’agricoltura delle Nazioni unite) del 3 giugno, dal titolo “Becoming #GenerationRestoration: ecosystem restoration for people, nature…

La scheda di Occhio al paesaggio: Castelluccio di Norcia (Perugia)

La scheda di Occhio al paesaggio: Castelluccio di Norcia (Perugia)

by SALVIAMOILPAESAGGIO on Giu 28, 2021 • Nessun commento
di Frederick Bradley. La lettura del paesaggio adottata in queste schede segue l’approccio percettivo-cognitivo all’interpretazione di paesaggio, insito nella definizione che ne dà la Convenzione Europea del Paesaggio. E’ noto che in tale contesto normativo non si considera il valore estetico del territorio, tipico della visione umanistica, ma il significato che questo esprime per l’osservatore…

La variante urbanistica relativa allo Stadio di S. Elia (Cagliari) non può esser approvata in assenza di nuovo piano urbanistico

La variante urbanistica relativa allo Stadio di S. Elia (Cagliari) non può esser approvata in assenza di nuovo piano urbanistico

by SALVIAMOILPAESAGGIO on Giu 22, 2021 • Nessun commento
A cura del Gruppo d’Intervento Giuridico odv. Il Consiglio comunale di Cagliari, su proposta della Giunta Truzzu, ha approvato, con deliberazione n. 84 dell’1 giugno 2021, il “Progetto guida ‘Nuovo stadio Sant’Elia e relative connessioni urbane’ e della relativa variante urbanistica consistente nel riassetto delle aree circostanti lo stadio Sant’Elia e nella modifica dell’art. 64…

Grandi opere inutili e imposte: la grande abbuffata del PNRR non salverà il paese

Grandi opere inutili e imposte: la grande abbuffata del PNRR non salverà il paese

by SALVIAMOILPAESAGGIO on Giu 22, 2021 • Nessun commento
E sabato 26 giugno (ore 17.30) è prevista un’assemblea/webinar dei movimenti contro le grandi opere inutili e imposte. La crisi economica ormai cronica, aggravata dalla sindemia da covid-19, si unisce a quella climatica in un drammatico mix che si abbatte sui territori e i settori sociali più svantaggiati economicamente.La soluzione proposta dal Governo per uscire…

No alle grandi navi sulla costa di Fiumicino

No alle grandi navi sulla costa di Fiumicino

by SALVIAMOILPAESAGGIO on Giu 22, 2021 • Nessun commento
A cura di Italia Nostra litorale romano e Wwf litorale laziale. Quanti sono i porti tra Ostia e Fiumicino?Tanti ma a quanto pare per qualcuno non bastano…. Fiumicino è un porto canale, Fiumara Grande è un porto esteso dal mare fino a oltre il ponte della Scafa su entrambe le sponde con il Porto Romano…

La "Grande Firenze" aggredisce Bagno a Ripoli...

La “Grande Firenze” aggredisce Bagno a Ripoli…

by SALVIAMOILPAESAGGIO on Giu 22, 2021 • 1 commento
A cura di: Legambiente – Circolo di Bagno a Ripoli, Italia Nostra Onlus – Sezione di Firenze, L’A.R.C.A. – Associazione Ripolese per la Cultura dell’Ambiente, Gruppo Trekking Bagno a Ripoli, Rete dei Comitati per la Difesa del Territorio, Firenzeintralice Aps. Senza la storia la verità scompare. Conoscere il passato per programmare il futuro. Il Piano…

Che l'Ambiente entri nella Costituzione italiana, ma senza toccare l'articolo 9

Che l’Ambiente entri nella Costituzione italiana, ma senza toccare l’articolo 9

by SALVIAMOILPAESAGGIO on Giu 8, 2021 • Comments Closed
di Claudio Arbib. La preoccupazione per il clima e l’ambiente naturale – ma anche l’interesse per le rilevanti poste del Recovery Fund – ha aperto in questi giorni una discussione estesa a molti livelli di competenza. Come è bene che sia, la discussione coinvolge in prima linea persone di inequivocabile senso di responsabilità e attenzione…

Dall'Europa: notizie su suolo e paesaggio

Dall’Europa: notizie su suolo e paesaggio

by SALVIAMOILPAESAGGIO on Giu 3, 2021 • Comments Closed
Ottantaquattresimo numero del Bollettino del Gruppo Suolo Europa (GSE) del nostro Forum Salviamo il Paesaggio, disponibile on line, che si apre con una citazione molto significativa di Papa Francesco: “Non siamo padroni del Creato, siamo custodi. Tu sei responsabile per quelli che vengono dopo“. In questo numero si parla di: 1.ESPERIENZE:  “La forma della città” e…

Monza: i comitati cittadini uniti contro il cemento

Monza: i comitati cittadini uniti contro il cemento

by REDAZIONE4 on Giu 3, 2021 • Comments Closed
La battaglia dei comitati monzesi contro la turbo urbanistica prosegue. Dopo la manifestazione congiunta dello scorso 13 maggio, resta alta l’attenzione nei quartieri e sono previste nuove iniziative. L’ingiustificato consumo di suolo a Monza, capoluogo della provincia più urbanizzata d’Italia, non accenna ad arrestarsi. I cittadini sono scesi in piazza contro le discutibili e dannose…
Sharing - Condividi