Durante la pandemia sono cresciute a livello planetario – inclusa l’Italia – la produzione e la vendita di armamenti. Mentre il mondo della medicina e della scienza si spendeva per salvare le vite dal Covid, altri spendevano per acquistare strumenti di morte.
|
Lettera95 | 1 Marzo 2022 |
Durante la pandemia sono cresciute a livello planetario – inclusa l’Italia – la produzione e la vendita di armamenti. Mentre il mondo della medicina e della scienza si spendeva per salvare le vite dal Covid, altri spendevano per acquistare strumenti di morte. Ecco l’insensatezza della guerra, che inizia ben prima di scoppiare.
Se impariamo a praticare l’ascolto, il confronto, il riconoscimento anche nei riguardi di chi ci appare meno simile e “conforme”, concimeremo campi di pace. Il nostro pensiero e il nostro impegno vanno a chiunque nel mondo, indipendentemente dalle appartenenze e dai confini, s’impegna e si mette in gioco in prima persona per vivere e per affermare la pace.
|
|
|
|
|
|
|
NEWS // MEMORIA E IMPEGNO “Io lo so chi siete”
Esce nelle sale il film documentario che narra la storia di Vincenzo Agostino, un uomo che da trent’anni si batte per conoscere la verità sull’uccisione del proprio figlio e della nuora |
|
|
|
|
|
|
Copyright © 2022 Libera, Associazione, Nomi, Numeri contro le mafie, All rights reserved |