[Comune Info] Virilità guerriera

La guerra assomiglia al dominio maschile. Imperitura, al di là dei mutevoli contesti storici e politici, sembra essere ancora una volta quell’ideale di “virilità guerriera” sulla cui costruzione mancano ancora consapevolezze e conoscenze adeguate

Leggi tutto ->Virilità guerriera

 

Raccontare i territori

Raccontare i territori
Per provare a cambiare un mondo bisogna cominciare a cambiare anche il modo di raccontarlo. Il corso web “Raccontare i territori” – promosso dalla redazione di Comune-info – si propone di fornire informazioni, conoscenze e approfondimenti su numerosi temi e di contribuire alla formazione di competenze sulla comunicazione sociale. Il corso, gratuito, prevede 16 appuntamenti on line ed è diviso per aree geografiche (per chi interessato, sarà rilasciato un attestato di partecipazione). Dobbiamo imparare ad alzare lo sguardo, anche in questi tempi bui, come fa il bambino della bella foto. Facciamolo insieme. Vi aspettiamo

Muchomacho. La guerra maschia

Muchomacho. La guerra maschia
In questi giorni pieni di paura, c’è un pensiero di cui non riesco a liberarmi…

Ti armo

Ti armo
Parla di negoziati e di pace intanto l’Occidente arma gli ucraini

In piedi per costruire la pace

In piedi per costruire la pace
Per una carovana che entri a Kiev per perorare la pace, come a Sarajevo

Sul virus del militarismo

Sul virus del militarismo
Bisogna recuperare la storia di chi si è opposto a eserciti e guerre

Guerra e demenza senile

Guerra e demenza senile
La sola cosa da fare è trasformare collettivamente la paura in pensiero

Senza dubbio alcuno

Senza dubbio alcuno
L’Europa, per la prima volta dal 1945, ha scelto di entrare in guerra

Una svolta nell’ordine mondiale

Una svolta nell’ordine mondiale
I popoli di tutto il mondo devono affermare il loro diritto alla pace

In piazza contro chi fa la guerra

In piazza contro chi fa la guerra
Sabato 5 marzo manifestazione nazionale a Roma contro la guerra

La lezione pandemica al contrario

La lezione pandemica al contrario
Il Covid circolava in mezza Lombardia già nel 2019. Non ci ha insegnato nulla

Assemblee cittadine per il clima

Assemblee cittadine per il clima
ER chiede al governo l’istituzione di uno strumento partecipativo
Sharing - Condividi