Newsletter del 13/05/2022
|
Violati i limiti della qualità dell’aria: la Corte di giustizia Ue condanna (di nuovo) l’Italia |
La disuguaglianza continua a crescere in Italia, insieme ai lavoratori poveri |
Corepla, nell’ultimo anno avviato a riciclo il 54,9% degli imballaggi in plastica |
La legge Salvamare è stata approvata definitivamente dal Senato |
Firmato l’accordo per promuovere l’uso di materiali riciclati nei porti italiani |
Materie prime rare: scavare la miniera dell’e-waste per evitare di scavare la Terra |
Quattro scenari possibili per un futuro sostenibile per l’Europa |
Rinnovabili, la Commissione Ue vuole innalzare ulteriormente l’obiettivo al 2030 |
Il decreto Energia non basta per semplificare davvero l’installazione di rinnovabili |
Governo Draghi, un «Giano bifronte» che non sblocca i nuovi impianti rinnovabili |
L’energia rinnovabile verso un altro record globale nel 2022 |
Clima, aumenta la probabilità di raggiungere +1,5° C nei prossimi 5 anni |
Allarme siccità severa in gran parte d’Europa, in Italia il bacino del Po è già in crisi |
Europarlamento, stop alla vendita di auto a combustione interna entro il 2035 |
Studio italiano mostra che anche le bioplastiche si degradano lentamente nell’ambiente |
…tutte le ultime news di oggi » |
Notizie dalla Toscana
|
Economia circolare, il Pnrr finanzierà tutti i progetti presentati dalla Toscana |
Il polo di San Zeno per la gestione rifiuti fa scuola in Umbria |
Cermec, nulla è dovuto per la fidejussione ErreErre: l’orizzonte Retiambiente si avvicina |
A Radicondoli la geotermia compie 50 anni e guarda al futuro, a partire dalle scuole |
--------------------------
Iscriviti al nostro canale Telegram
al nostro account Twitter
o visita la nostra pagina Facebook--------------------------