Gianni Minà: “Con Gustavo Pedro ha vinto un progetto di trasformazione della Colombia”

Sull’Agenzia Alai, “America Latina in movimento”, pochi giorni fa ho letto questo fondamentale articolo del sociologo Javier Calderon Castillo. Castillo, con la sua stimolante indagine, ha spiegato in maniera esauriente il rapporto militare tra Stati Uniti e Colombia. In più fa capire come si sono sviluppate certe inutili strategie politiche e mediatiche contro il Venezuela che, volenti o nolenti, ha nella sua pancia il futuro energetico di quell’area almeno nei prossimi 3 decenni. La politica degli Stati Uniti deve farne i conti, soprattutto alla luce delle nuove elezioni in Colombia che produrranno interessanti e poco controllabili variabili politiche. (GM)

 

 

Colombia e Usa: crisi e instabilità contenuta

(di Javier Calderon Castillo)

Le relazioni tra la Colombia e gli Stati Uniti sono in un momento di instabilità controllata , in cui gli Stati Uniti continuano a guidare la politica estera colombiana a suo piacimento, anche se senza la fiducia che è stato in grado di mostrare in passato. Diverse questioni e interessi degli USA sono in bilico: Venezuela, pace, guerra alla droga e la debolezza istituzionale della Colombia per affrontare uno scenario regionale rendono sempre più instabili gli interessi dell’amministrazione Joe Biden, come è stato dimostrato al Vertice del Americhe. La voce del presidente Iván Duque è opaca ed è messa in ombra da altre voci più critiche come quelle di Alberto Fernández (NdE: presidente argentino) o di Andrés Manuel López Obrador (NdE: presidente del Messico che tra l’altro ha offerto asilo politico ad Assange).

Gli Stati Uniti diffidano dell’Uribismo e sanno che il Paese è in un momento di rottura. Il governo Duque ha dimostrato la sua goffaggine con la gestione riservata alle sue relazioni diplomatiche per l’aperto sostegno dell’uribismo alla candidatura dell’ex presidente Donald Trump nella campagna presidenziale 2020. Ciò ha scatenato la rabbia di una parte del Partito Democratico che dopo pochi mesi si è dissipato. L’amministrazione democratica di Joe Biden non ha modificato sostanzialmente la politica di Donald Trump nei confronti della Colombia, anche se visti i rischi posti dal futuro politico della Colombia, il Senato degli Stati Uniti, con una commissione bipartisan, ha appena proposto una legge per “ordinare” le relazioni bilaterali con la nazione sudamericana. Decisamente, la Colombia oggi è un alleato più complicato e instabile rispetto al passato, sebbene possano controllarlo.
Non da ultimo, le relazioni bilaterali con gli Stati Uniti non hanno avuto posto negli aspri dibattiti della contesa presidenziale. Oggi nessuno sa cosa farà Rodolfo Hernández, se diventerà presidente, mentre Gustavo Petro annuncia che rispetterà pienamente l’Accordo di Pace (e ciò implica la modifica della guerra alla droga) e ristabilirà i rapporti con il Venezuela, posizioni chiaramente messe in contrasto all’attuale politica ereditata dai rapporti carnali dell’epoca Duque-Trump.

Per ora è esposto il contesto generale delle principali componenti delle relazioni bilaterali, dopo quattro anni di declino di Uribe.

Il supporto tossico contro il Venezuela

Nel febbraio 2019 è stato trasmesso in diretta dai mass media il tentativo forzato del governo colombiano di entrare in territorio venezuelano con una carovana guidata dal presidente Duque con l’intenzione di rovesciare il governo del presidente Nicolás Maduro . È stata l’escalation di una strategia politica unilaterale e contraria alla buona intesa tra le nazioni, che ha portato le relazioni bilaterali al massimo livello di conflitto. Il presidente Duque rilasciò una dichiarazione che era stata l’espressione di un desiderio, ma non una misura diplomatica o politica razionale: “Il presidente Maduro ha le ore contate per cadere”.

La Colombia quindi non solo divenne la punta di diamante della guerra contro il Venezuela , ma si posizionò anche come promotore e artefice della strategia del governo parallelo di Guaidó, riparando l’opposizione in territorio colombiano e contribuendo sempre più all’assedio economico e politico. Un sostegno che non si è concluso con i risultati attesi dalla Colombia, né dagli Usa: Maduro è ancora presidente del Venezuela. La crisi economica nel Paese bolivariano e i cambiamenti geopolitici globali, in particolare con la guerra in Donbass, hanno costretto alla revoca di alcune sanzioni al petrolio venezuelano.

Duque (e soprattutto la Colombia) non se la cava bene da un sostegno così aperto e determinato contro il Venezuela. Il discorso anti-venezuelano si è poi banalizzato e in campagna elettorale sia Gustavo Petro che gli altri candidati hanno avvertito la necessità di riaprire il confine e ristabilire le relazioni diplomatiche. Ogni candidato o settore politico lo ha fatto con la sua enfasi, ma si può affermare che c’è consenso sull’urgenza di migliorare le relazioni, dovuto almeno a due fattori principali.

Il commercio bi-nazionale è stato sostanzialmente influenzato dalla chiusura; la popolazione su entrambi i lati del confine vive dello scambio commerciale tra le due nazioni, e in particolare gli uomini d’affari colombiani hanno potuto vendere le loro merci con un valore aggiunto: tessuti, cibo e automobili, per la maggior parte. Mentre il Venezuela vendeva gas e prodotti petrolchimici all’industria colombiana, necessari per produrre input agricoli. Nel 2008 la bilancia commerciale era favorevole alla Colombia per 5 miliardi di dollari, nel 2020 ha raggiunto solo 80 milioni. Quantificando questa clamorosa diminuzione commerciale , si possono calcolare le perdite per la comunità imprenditoriale e le famiglie lavoratrici di Santander, Norte de Santander e altri dipartimenti di frontiera, che sono stati i più colpiti.

La migrazione venezuelana in Colombia è stato un altro “successo” del sostegno tossico di Duque alla strategia di blocco contro il governo Maduro . Secondo il Dipartimento amministrativo nazionale di Statistica, circa 611mila venezuelani sono entrati in Colombia, producendo un fenomeno mai sperimentato nel Paese. La povertà e la durezza della vita in Colombia è il contesto in cui viene accolta questa migrazione, che viene a competere per i pochi lavori con, in più, il trattamento degradante esercitato dai funzionari, la polizia e la stessa popolazione colombiana.
Tuttavia, gli Stati Uniti, nell’era di Biden, hanno deciso di revocare le sanzioni al Venezuela, lasciando fuori il governo colombiano , che non si è pronunciato in merito. Come palliativo, gli Usa hanno dichiarato la Colombia come partner globale extra-NATO , un accordo che l’ex presidente Santos ha iniziato a elaborare come compensazione per il sostegno delle forze armate colombiane per l’Accordo di Pace, cercando di decomprimere le tensioni e indebolire il settore più guerrafondaio, che raggiunse la guida militare con il governo Duque.

Duque lascia la Colombia senza relazioni con il Venezuela, mentre gli Stati Uniti sono già in trattative e relazioni commerciali con il governo Maduro, sebbene al Summit delle Americhe di quest’anno Biden abbia deciso di escludere quel governo dalle deliberazioni (NdE: insieme a Cuba e il Nicaragua). Il governo che prenderà posizione il 7 agosto dovrà risolvere questa situazione altamente instabile , con un confine incendiato dalla ristrutturazione della guerra, con un’elevata disoccupazione e un’enorme migrazione che aggrava i tassi di povertà. Senza dubbio, la guerra contro il Venezuela portata avanti da Duque, è stata una decisione tossica che ha lasciato la diplomazia bi-nazionale e il commercio non in buona salute.

Plan Colombia: un fallimento Made in America

L’insistenza dell’uribismo nel promuovere la fallita e contestata guerra alla droga ha continuato a essere una facciata a sostegno del neoliberismo violento , con almeno due obiettivi specifici: soddisfare i desideri del complesso industriale militare statunitense e giustificare il mancato rispetto dell’Accordo di Pace del 2016 Era il modo pratico per concretizzare la sentenza ultraconservatrice di “ridurre a brandelli la pace”, non rispettando il programma di sostituzione concertata delle colture ad uso illecito, al quale avevano aderito 99.000 famiglie, dando libero sfogo alla repressione, al rafforzamento del progetto paramilitare e all’aumento del prezzo dell’alcaloide nelle strade degli Usa, alimentando la catena dell’economia transnazionale del narcotraffico.

Duque ancorato a questa politica, guidò la ristrutturazione della guerra interna , che configurò nuove forme di organizzazione dei gruppi criminali e nuove contese territoriali, ponendo le basi per l’assassinio di capi sociali ed ex combattenti. I numeri parlano da soli. Secondo la ONG Indepaz, tra il 7 agosto 2018 e il 4 giugno 2022 sono stati assassinati 930 leader sociali, 245 firmatari dell’accordo di pace e sono stati compiuti 261 massacri.

Duque ha scommesso sul fallimento del Paese e sul trionfo del militarismo. Secondo i dati diffusi nel rapporto dell’Ufficio delle Nazioni Unite contro la droga e il crimine-UNODC e il Sistema integrato per il monitoraggio delle colture illecite-SIMCI, sulle dimensioni delle aree coltivate a coca in Colombia nel 2020, dimostrano non solo che la guerra alla droga e il Plan Colombia sono falliti, ma anche il nodo complesso che il mancato rispetto dell’accordo di pace comporta per il governo del Paese. Nel 2001 c’erano 137.000 ettari di coca coltivati e nel 2020 sono aumentati a 143.000 con un’aggravante: la produzione di tonnellate di cloridrato di cocaina è aumentato, passando da 1.058 tonnellate nel 2017 a 1.228 tonnellate nel 2020.

Per gli Stati Uniti è una questione di affari: l’assistenza militare degli Usa alla Colombia è in ottima salute , passando da 203,9 milioni di dollari nel 2017 a 471,3 milioni nel 2022. Dopo la firma dell’Accordo di Pace, sono quasi mille i marines che svolgono compiti di assistenza militare, secondo le dichiarazioni del governo. Allo stesso modo, dall’inizio del Plan Colombia (1999-2018), sono stati addestrati quasi 110.000 soldati, una pratica che con l’amministrazione Duque ha preso una svolta per la sicurezza nazionale di altri paesi della regione, a causa dell’aumento delle azioni private da ex gruppi militari, come il contingente (addestrato negli USA) che ha perpetrato l’ assassinio del presidente haitiano Jovenel Moise nel 2021.

Un dato fondamentale è che lo Stato colombiano ha stanziato circa 11.000 milioni di dollari per la difesa nel 2022. In questo modo, la Colombia sarebbe il quarto Paese delle Americhe che investe di più in spese militari, superato solo da Stati Uniti, Canada e Brasile.
Di cosa beneficiano gli Stati Uniti da quel budget? Una parte importante del bilancio della Difesa finisce nelle casse del governo statunitense, nell’acquisto di armi (Duque è determinato a cambiare la flotta aerea), nella manutenzione dei vecchi aerei da guerra ed elicotteri “ceduti” per il Plan Colombia, e il pagamento del servizio di addestramento delle forze di sicurezza locali.

Si tratta quindi di un grosso problema: il Plan Colombia, diretto e concepito negli Stati Uniti e finanziato dalle tasse colombiane. In totale, gli Usa hanno investito 10 miliardi di dollari e lo stato colombiano 120 miliardi di dollari, secondo un recente rapporto del Washington Office for Latin American Affairs (WOLA). Quindi, quando si parla della validità del Plan Colombia, si fa riferimento al fatto che la maggior parte dell’assistenza esterna è minima. La Colombia in realtà paga e trasferisce più risorse al complesso industriale militare statunitense.

E le risorse di assistenza esterna per la sicurezza sono dirette attraverso l’Agenzia internazionale per il controllo degli stupefacenti e le forze dell’ordine-INCLE (per il suo acronimo in inglese): 135 milioni nel 2016 e 183 milioni preventivati per il 2022, mentre per lo sviluppo dell’accordo di pace sono stati stati stanziati solo 21 milioni. Ciò spiega la continuità di una politica antidroga militare e repressiva, che ricade sugli anelli più deboli della catena produttiva dell’economia del narcotraffico, contraria agli accordi di pace recentemente firmati in Colombia.
In questa prospettiva, l’idea di trasformare il Plan Colombia in “Peace Colombia”, come annunciato dai Presidenti Santos e Obama nel 2016, era solo questione di retorica. L’assistenza militare continua, la presenza dei marines nelle basi militari rimane intatta, e in pratica gli Stati Uniti non cambiano la loro politica punitiva. Con l’arrivo di Trump e Duque hanno dato continuità alla vecchia ricetta punitiva che il presidente Biden ha generalmente sostenuto, senza sostanziali modifiche, anche se ha annunciato la sua contrarietà all’uso del glifosato e all’irrorazione aerea delle colture per usi illeciti. Duque e Trump hanno corrotto lo sviluppo della sostituzione concertata, generando incredulità e rabbia nella popolazione che ha creduto nella sostituzione concertata e poi ha iniziato a essere perseguitata.

Trump e Duque hanno ristrutturato la guerra , hanno rotto alcune delle spine dorsali dell’Accordo di Pace e Biden non sembra impegnato in nessun cambiamento. Solo un cambiamento dello scenario politico, con l’arrivo di un governo progressista in Colombia potrebbe guidare questo rapporto a vantaggio della popolazione colombiana, per uscire dal fallito Piano “made in America”.

Continuità instabile, lo scenario post-elettorale

L’interferenza militare degli Stati Uniti in Colombia continuerà e le sue forze militari formate e addestrate durante il Plan Colombia saranno dispiegate in tutto il continente come estensione delle intenzioni di controllo espresse dal Comando Sud, ora giustificate con l’associazione della Colombia alla NATO.
La famosa e inutile guerra alla droga continuerà ad essere la scusa “legale” (sebbene sempre meno legittima) per il governo/settore privato statunitense per garantirne la presenza e contribuire al clima favorevole per il benestare delle destre colombiane, sia per bocca dalle imprecazioni di Trump o per mano di un Joe Biden.
Se vince Rodolfo Hernández, gli Stati Uniti dovranno fare i conti con un partner imprevedibile ma controllabile che non governerà da solo e sarà un sostegno per le decisioni dell’establishment colombiano. È chiaro che non avranno un alleato con la serietà necessaria per guidare il controllo sulla regione. Se vince Gustavo Petro, avranno al timone uno statista con il quale dovranno stringere relazioni , negoziare l’attuazione della pace e l’apertura delle relazioni con il Venezuela. Non sarà comodo per gli Usa, anche se sarà prevedibile e con una maggiore capacità istituzionale.

15/06/2022

fonte: https://www.alai.info/colombia-y-ee-uu-crisis-e-inestabilidad-contenida

Sharing - Condividi