Newsletter del 24/06/2022
|
Ispra, con la pandemia calano i rifiuti speciali ma anche gli impianti per gestirli |
Dai rifiuti organici possibile recuperare tanto metano da tagliare del 3% l’import russo |
Rinnovabili, per raggiungere gli obiettivi Ue l’Italia deve decuplicare le installazioni |
La politica zoppa del governo sulle energie rinnovabili |
Nel primo trimestre del 2022 l’Italia ha installato solo +454 MW di rinnovabili |
Fit for 55: il Parlamento europeo vuole azioni climatiche rapide e indipendenza energetica |
L’Italia si rimangia lo stop alle auto a benzina e gasolio? |
Siccità in Italia, Anbi: è un bollettino di guerra |
L’Italia alle prese con la siccità, l’emergenza nazionale che abbiamo provato a ignorare |
Non solo afa, anche il Mediterraneo ribolle per la crisi climatica: +4°C sopra la media |
Il Mediterraneo nel 2100 potrebbe essere più alto 60-100 cm, a causa della crisi climatica |
Una buona e continua informazione sul clima può far cambiare idea ai negazionisti |
La Commissione Ue approva il pacchetto natura e quello pesticidi |
I pacchetti Ue natura e pesticidi piacciono a 30 associazioni italiane |
Sul mare più bello del 2022 sventolano le 5 Vele di Legambiente e Touring club |
…tutte le ultime news di oggi » |
Notizie dalla Toscana
|
In Toscana il 33,7% di tutti i rifiuti speciali deriva dal trattamento di rifiuti e acque reflue |
Gestione rifiuti, imprese preoccupate per lo stop agli impianti prima di averne nuovi |
La comunicazione scientifica come bene comune e atto politico, per l’economia ecologica |
In Toscana la siccità è la più grave da oltre 20 anni, e non migliorerà a breve |
Il Geoparco delle Colline metallifere si amplia di altri 96 kmq nella Toscana geotermica |
Dal ministero della Cultura in arrivo più di 1,6 mln di euro per “Santa Fiora smart village” |
Lacona: tartarughe marine troppo disturbate. Fallita la nidificazione |
--------------------------
Iscriviti al nostro canale Telegram
al nostro account Twitter
o visita la nostra pagina Facebook--------------------------