La conversione ecologica ha bisogno della partecipazione convinta di un grande numero – non necessariamente la maggioranza – di cittadine e cittadini, lavoratori e lavoratrici; ma soprattutto di conoscenze ricavate dall’esperienza diretta di chi vive e lavora nei territori e nelle imprese da riconvertire
Come ogni anno, con il sughetto pronto passerò l’autunno e l’inverno, che dura più di una nottata. Trattato anticapitalista sulla passata di pomodoro per la parmigiana. Per una nuova politica di sinistra…
La democrazia si impara con la democrazia, come l’andare in bicicletta. Nessuna educazione civica, nessun incontro con la Costituzione è credibile se non si offrono occasioni per sperimentare momenti reali di democrazia, con le fatiche che comporta. Ma non c’è allenamento alla democrazia senza corpo: del resto quel rito è nato all’aperto, nell’agorà al centro della città. E non c’è democrazia neanche se bambini e bambine, ragazzi e ragazze non hanno la possibilità di esprimersi nel corso di tutti i processi di apprendimento