La campagna per i 10 anni di Comunesi conclude il 20 dicembre a Roma con la nostra festa. Ci vediamo a Scup. Saranno con noi, tra gli altri, Ascanio Celestini e Don Pasta, ma è prevista la presenza anche di un nutrito gruppo di bizzarre quanto beate galline, molto meridionali e assai ghiotte di spremute d’arancia. È l’iniziativa di adesione alla serata, che si apre però alle 17 con un mercato dei beni essenziali, annunciata dalla Rete di Economia Sociale di Roma. Promuove infatti un ordine collettivo dal fantastico consorzio “Galline Felici”, produttori siciliani e calabresi che hanno deciso di mettersi in rete, per la vendita di arance biologiche senza sfruttamento e con prezzo trasparente. In vendita anche tanti altri prodotti trasformati, bio o equo-solidali. All’ordine possono partecipare i Gruppi di acquisto solidale romani ma anche biosterie, comunità solidali, centri di aggregazione sociale, associazioni, famiglie, scuole aperte e partecipate, botteghe del commercio equo, ciclofficine. I prodotti ordinati si potranno ritirare durante la festa dalle 17 alle 23. Presto annunceremo il menù completo della cena. Intanto, per favore, prenotatela subito indicando il numero di persone presenti: info@comune-info.net (offerta libera, proposto un contributo di 15 euro). Grazie
Il discorso ecologico sul pianeta terra, la fame globale, le minacce alla vita ci chiamano a volgere umilmente lo sguardo al suolo. Poggiamo i piedi sul suolo, non sul pianeta. Perché rileggere Illich a vent’anni dalla morte?
Dopo quanto accaduto nella Marche e a Ischia, chiediamoci come la cura e la manutenzione dei territori possano divenire terreno di ricerca e di sperimentazione nelle scuole