Site icon

[Pressenza] Petizione europea contro il blocco imposto a Cuba

Notizie da Pressenza IPA – 08/09.01.2023

Notizie da Pressenza IPA – 09.01.2023

Petizione europea contro il blocco imposto a Cuba

Associazione Nazionale di Amicizia Italia-Cuba

Ci siamo uniti per lanciare una petizione europea congiunta contro il blocco imposto a Cuba e per difendere le operazioni economico finanziarie delle imprese delle banche europee dalle illegali leggi extraterritoriali illegali di cui sono vittime.

Di fronte alla guerra economica condotta dagli Stati Uniti contro l’Europa e al blocco imposto dalla prima potenza mondiale a un piccolo Paese del Terzo Mondo, le istituzioni dell’Unione Europea devono adottare le misure necessarie per garantire la libertà di commercio che pure difendono.

L’Unione Europea deve difendere le proprie imprese e banche dagli effetti delle leggi extraterritoriali illegali imposte dagli Stati Uniti, adottando le misure necessarie per far rispettare il diritto internazionale.

Abbiamo appena presentato la nostra petizione, scritta in spagnolo, al Parlamento europeo.

Chiediamo a tutte le organizzazioni europee che si oppongono al blocco contro Cuba di unirsi a noi.

Chiediamo ai politici, ai sindacalisti, agli accademici, alle persone del mondo della cultura, del mondo dell’economia, a tutti coloro che hanno voce in capitolo, di prendere posizione per chiedere il sostegno alla nostra petizione.

Invitiamo i cittadini dei nostri Paesi a firmare la nostra petizione per dimostrare l’attaccamento dei popoli europei alla loro indipendenza e al diritto del popolo cubano di seguire la strada che ha scelto.

Per firmare la petizione: https://italiacuba.it/2023/01/07/petizione-europea-contro-il-blocco-imposto-a-cuba-e-per-difendere-la/

Associazione Nazionale di Amicizia Italia-Cuba (Italia)
Movimiento Estatal de Solidaridad con Cuba (Spagna)
Svensk-Kubanska föreningen (Svezia)
Cuba Coopération France (Francia)

Comunicati Stampa, Diritti Umani

Ratzinger, la persecuzione della Teologia della Liberazione e la riabilitazione dei vescovi lefebvriani

Lorenzo Poli

Opinioni, Politica

Carri armati all’Ucraina? Acerbo e Piccin (Prc) “Governo tolga segreto di Stato, i cittadini devono sapere”

Rifondazione Comunista – Sinistra Europea

Comunicati Stampa, Pace e Disarmo

Alfredo Cospito non deve morire. Appello al Ministro della giustizia e all’Amministrazione penitenziaria

Redazione Italia

Comunicati Stampa, Cultura e Media, Diritti Umani

Solidarietà ad Alfredo Cospito. Manifestazione a Milano

Redazione Milano

Comunicati Stampa, Diritti Umani, Europa

Israele: diecimila in piazza contro la riforma della giustizia del governo Netanyahu

ANBAMED

Medio Oriente, Politica

Pressenza Agenzia stampa internazionale per la pace, la nonviolenza, l’umanesimo e la nondiscriminazione con sedi a Atene, Barcellona, Berlino, Bordeaux, Bruxelles, Budapest, Buenos Aires, Firenze, Madrid, Manila, Mar del Plata, Milano, Monaco di Baviera, Lima, Londra, New York, Parigi, Porto, Quito, Roma, Santiago, Sao Paulo, Torino, Valencia e Vienna.

 

Notizie da Pressenza IPA – 08.01.2023

Ancona porto sicuro lontanissimo per la Ocean Viking e la Geo Barents

Redazione Italia

Africa, Europa, Migranti

Ӎeriggio n.01

Redazione Palermo, a cura della

Comunicati Stampa, Cultura e Media, Genere e femminismi, Giovani

Guerra in Ucraina, il fattore disumano

Guido Viale

Europa, Pace e Disarmo

Come opera la macchina della propaganda. Seconda parte

L’Antidiplomatico, Alberto Bradanini

Cultura e Media, Internazionale

Ecologia induista, Amitav Ghosh: “Il colonialismo iniziò a violentare la Terra”

Lorenzo Poli

Ecologia ed Ambiente

I Sindaci del Sud contro la “secessione dei ricchi”

Giovanni Caprio

Politica

10 gennaio i Disarmisti Esigenti promuovono un digiuno contro l’invio di armi

Disarmisti Esigenti

Comunicati Stampa, Pace e Disarmo

Pressenza Agenzia stampa internazionale per la pace, la nonviolenza, l’umanesimo e la nondiscriminazione con sedi a Atene, Barcellona, Berlino, Bordeaux, Bruxelles, Budapest, Buenos Aires, Firenze, Madrid, Manila, Mar del Plata, Milano, Monaco di Baviera, Lima, Londra, New York, Parigi, Porto, Quito, Roma, Santiago, Sao Paulo, Torino, Valencia e Vienna.

 

Exit mobile version