[Pressenza] Staffetta dell’Umanità per la pace a Massa Carrara e in Versilia

Notizie da Pressenza IPA – 04.05.2023

 

Pressenza
 

Staffetta dell’Umanità per la pace a Massa Carrara e in Versilia

Redazione Italia

Anche nella provincia di Massa Carrara e in Versilia un gruppo di persone e di associazioni (1) si stanno organizzando per promuovere la Staffetta dell’Umanità per la Pace: domenica 7 maggio cammineremo lungo la via Francigena a piccoli gruppi, distanziati di 1 km, e ci muoveremo assieme alle ore 12.

L’appello è chiaro: si rivolge a chi vuole la Pace, a chi è contrario all’invio di armi in Ucraina, e darà vita a una staffetta dell’umanità da Aosta a Lampedusa per camminare insieme, unire l’Italia contro la guerra, per riaccendere la speranza. Saranno coperti in contemporanea 4000 km in 200 tappe.

Dopo più di un anno di guerra in Ucraina e centinaia di migliaia di morti, mettere fine al massacro, cessare il fuoco e dare inizio a una trattativa restano parole proibite. Si prepara, invece, una resa dei conti dagli esiti imprevedibili con l’uso di proiettili a uranio impoverito e il rischio di utilizzo di armi nucleari tattiche.

I governi continuano a ignorare il desiderio di pace dei popoli e proseguono nella folle corsa a armi di distruzione sempre più potenti.

Mentre milioni di persone sono costrette dalle inondazioni, dalla siccità e dalla fame, a lasciare le loro terre, centinaia di miliardi di euro vengono spesi per aumentare la devastazione dell’ambiente e spargere veleni nell’aria. L’intera Ucraina è rasa al suolo, un macigno si abbatte sull’Europa politica, aumentando le disuguaglianze, peggiorando le condizioni di vita dei lavoratori, flagellando le famiglie con l’aumento dei beni alimentari, della benzina, dell’energia e delle rate dei mutui.

Putin è il responsabile dell’invasione ma la Nato, con in testa il Presidente degli Stati Uniti Biden, non sta operando soltanto per aiutare gli aggrediti a difendersi, contribuisce all’escalation e trasforma un conflitto locale in una guerra mondiale strisciante.

Si vuole imporre l’idea che non esista altro modo di porre fine alla guerra se non la vittoria militare di uno dei due contendenti e che l’Italia non possa far altro che continuare a inviare armi, limitandosi a invocare una soluzione diplomatica dai contorni indefiniti.

Noi pensiamo che l’Italia debba manifestare in ogni modo la sua solidarietà al popolo ucraino abbandonando, però, qualunque partecipazione alle operazioni belliche e cessando l’invio di armi. Vogliamo tornare ad essere il più grande Paese pacifista del mondo, motore di una azione per la Pace e non ruota di scorta in una guerra.

Ma siccome chi non è rappresentato e non costituisce una forza viene spinto a credere di non poter più incidere nella vita della Nazione, seguendo l’esempio del Movimento in Francia, vi chiediamo di reagire alla sfiducia, di usare il cammino come strumento di Pace, di costruire insieme una staffetta dell’umanità che parta da Aosta, Bolzano e Trieste fino a Lampedusa.

Questo appello è rivolto a chi sente il bisogno di fare qualcosa contro l’orrore della violenza delle armi e ha voglia di gridare basta.

Per Informazioni e adesioni:

WhatsApp: 342-0191578

Accademia Apuana della Pace


(1) Accademia Apuana della Pace, Coordinamento Antimilitarista Carrara, ControVento Trekking, Fridays for Future Massa, Gas Massa, Trentuno Settembre circolo ARCI, Cantiere per la Pace della Lunigiana, Coordinamento Ambientalista ApuoVersiliese, Amici della Terra Versilia, Anpi Massarosa, Anpi Viareggio, Associazione Casa delle Donne, Associazione Tutela Ambientale Versilia, Banda della Pace Viareggio, Centro Antiviolenza L’Una per l’Altra, Circolo Alex Langer Viareggio, Comitato Cittadini contro la Discarica Cava Fornace, Comitato Le Voci degli Alberi Pietrasanta, Collettivo Dada Boom, Custodi della Ceragiola, GasVezza Pietrasanta, In 500 sulla Battigia, Legambiente Versilia, Nuovi Paesaggi Urbani Massa, Repubblica Viareggina

Comunicati Stampa, Europa, Pace e Disarmo

Gandhi tra decrescita, nonviolenza e ecologia profonda. Intervista a Gloria Germani – Parte I

Lorenzo Poli

Pressenza

Cultura e Media, Europa, Interviste

Giornata mondiale per la libertà di stampa, AI denuncia: giornalisti spiati da “Pegasus” in almeno 18 stati

Amnesty International

Pressenza

Comunicati Stampa, Cultura e Media, Europa

Milano, 6 maggio: la scuola per “bagnanti” di alberi è al parco Vergani (MM Pagano)

Redazione Italia

Pressenza

Comunicati Stampa, Ecologia ed Ambiente, Europa

Sbarcate a Livorno le 35 persone tratte in salvo dalla Life Support

Emergency

Pressenza

Africa, Comunicati Stampa, Europa, Migranti

Europa per la pace: il 2 aprile è stato compiuto il primo passo di un lungo cammino

Laura Tussi, Italia che cambia

Pressenza

Europa, Nonviolenza, Pace e Disarmo

Sparatoria nella scuola elementare Vladislav Ribnikar di Belgrado

UNICEF

Pressenza

Comunicati Stampa, Europa, Giovani

#Barbara Capovani: fiaccolate oggi in più di 20 città italiane

Redazione Italia

Pressenza

Comunicati Stampa, Europa, Nonviolenza

Ministero della Pace: una politica per il futuro

Comunità Papa Giovanni XXIII

Pressenza

Comunicati Stampa, Europa, Nonviolenza, Pace e Disarmo

Eirenefest 2023: un programma ricchissimo a Roma dal 26 al 28 di maggio

Redazione Italia, Roma

Pressenza

Cultura e Media, Nonviolenza

Processo alla solidarietà. La giustizia e il caso Riace

Redazione Milano

Pressenza

Comunicati Stampa, Cultura e Media, Diritti Umani, Europa

No alla repressione: presidio di solidarietà al Tribunale di Cagliari

Redazione Italia

Pressenza

Cronaca, Europa, Pace e Disarmo

La persecuzione di Julian Assange è la minaccia più pericolosa per la libertà di stampa oggi

Comitati per la Liberazione di Assange, Jodie Harrison

Pressenza

Comunicati Stampa, Cultura e Media, Internazionale

Pressenza Agenzia stampa internazionale per la pace, la nonviolenza, l’umanesimo e la nondiscriminazione con sedi a Atene, Barcellona, Berlino, Bordeaux, Bruxelles, Budapest, Buenos Aires, Firenze, Madrid, Manila, Mar del Plata, Milano, Monaco di Baviera, Lima, Londra, New York, Parigi, Porto, Quito, Roma, Santiago, Sao Paulo, Torino, Valencia e Vienna.
Pressenza Facebook Pressenza Twitter Pressenza Youtube

 

Sharing - Condividi