|
|
|
|
La società è immobile? Cosa hanno in comune, ad esempio, le vicende degli operai dell’ex-GKN di Firenze, dei Notav della Valsusa e dei lavoratori della centrale a carbone di Civitavecchia? La loro capacità di dire no in modo collettivo, di creare nei territori comunità, di promuovere cultura e passione, ma prima di tutto di progettare e sperimentare percorsi di conversione ecologica, dimostrano che non è tempo di attendere improbabili messia dall’alto |
|
|
|
|
|
|
|
Perché è necessario tornare al rapporto tra femminismo e psicanalisi |
|
|
|
|
|
|
|
Per percepire l’acqua in cui nuotiamo, il grande mare del patriarcato, studenti e studentesse hanno bisogno di analizzare i meccanismi educativi e socioculturali nei quali siamo tutti avvolti e avvolte da tempo immemore. Un libro raccoglie 7 percorsi con decine di attività da proporre nella scuola secondaria di secondo grado
|
|
|
|
|
|
|
|
Non possiamo più tacere sulle politiche razziste e criminali dell’attuale governo, purtroppo preparate dai governi precedenti. Nel Mediterraneo sono sepolte probabilmente 50.000 persone. È in atto un imponente processo di disumanizzazione |
|
|
|
|
|
|
|
Un libro sulle le politiche governative contro i migranti |
|
|
|
|
|
|
Inchiesta sulle concessioni delle acque minerali della Regione Marche |
|
|
|
|
|
|
|
La festa del Napoli vista dai palazzoni di Scampia: una festa tra vicini di casa |
|
|
|
|
|
|
|
Migliaia di persone in strada a Napoli per festeggiare. E il grande fratello? |
|
|
|
|
|
|
|
Siamo certi di poter archiviare l’inferno a pochi passi da noi? |
|
|
|
|
|
|
|
Quali compiti per la scuola oggi? Un testo di Gaber e l’articolo di un preside |
|
|
|
|
|
|
|
Sono tante le azioni che in queste settimane in tutta Europa vengono promosse per moltiplicare le Strade Scolastiche, le strade intorno alle scuole chiuse al traffico |
|
|
|
|
|