[Comune Info] Come sfuggire al capitalismo totale

Rassegna del 14/08/2023

Newsletter

logo-comune

Ora potete scegliere Comune-info

Ora potete scegliere Comune-info
Da quest’anno con il 5xmille si può sostenere anche l’Associazione Persone comuni, editore di Comune-info

Come sfuggire al capitalismo totale

Come sfuggire al capitalismo totale
Come si fa a contrastare la forza onnipotente, reale e simbolica, del denaro? Si tratta di praticare qui e ora azioni di resistenza e diserzione per creare comunità autonome, Ma per farlo servono prima di tutto nuovi modi di vedere il mondo

Disertare il deserto

Disertare il deserto
La disperazione non sempre è una cattiva consigliera

Mediterraneo, quello che succede fa molta paura

Mediterraneo, quello che succede fa molta paura
Incendi, siccità, due anticicloni straordinari successivi, decine di vittime. Quanto accaduto in luglio nel Mediterraneo mostra ciò che il mondo deve aspettarsi con il riscaldamento globale

Non è cronaca nera

Non è cronaca nera
Tre femminicidi nelle ultime ore, ma per i grandi media sono casi di cronaca

Il sollievo e la governabilità

Il sollievo e la governabilità
Il voto spagnolo ha frenato la deriva di destra che scuote l’Europa?

L’ipocrisia climatica

L'ipocrisia climatica
Emilia Romagna: da illusorio «modello» a «hotspot della crisi climatica»

Il clima e la cecità di tanti di noi

Il clima e la cecità di tanti di noi
Non disturbate il manovratore: il negazionismo climatico di fatto

Clima e pensiero critico

Clima e pensiero critico
Possiamo evitare le trappole dell’emergenza conosciute con il covid?

Non smetteremo di accogliere

Non smetteremo di accogliere
Un articolo dalla parrocchia di Vicofaro che la destra si prepara a sgomberare

Il gioco delle tre carte delle banche

Il gioco delle tre carte delle banche
Per il colosso Unicredit non ci sono crisi economiche né climatiche

L’educazione diffusa può salvare la città

L'educazione diffusa può salvare la città
In ogni città esiste un patrimonio non utilizzato di saperi da mettere in comune con bambini e bambine, ragazzi e ragazze. È quello di tante botteghe e laboratori, musei e gallerie, teatri, luoghi di musica e arte, biblioteche e librerie… L’educazione diffusa può aiutare a ripensare l’apprendimento, favorire la partecipazione al bene comune, fermare l’espulsione dei cittadini dai centri storici

La bellezza può vivere ovunque

La bellezza può vivere ovunque
Ragazzi, volontariato di comunità, ludopedagogia e pittura collettiva

J’accuse dalle periferie

J'accuse dalle periferie
Era stato annunciato che gli amici di Michelle Causo avrebbero fatto qualcosa
agenda2
Sharing - Condividi