cubainformacion.tv – 20/06/2024
Cubainformación – Articolo: Investimenti a Cuba sotto il fuoco dei media (cubainformacion.tv)
L’obiettivo della Casa Bianca non è quello di convincere le aziende affermate a ritirarsi da Cuba, ma di creare il panico necessario per impedire qualsiasi nuovo investimento. È impossibile quantificare il volume di investimenti spaventato, ma è senza dubbio molto elevato.
José Manzaneda, coordinatore di Cubainformación.- Oltre a sparare contro tutte le fonti di reddito di Cuba in valuta estera, il blocco degli Stati Uniti perseguita ferocemente gli investimenti provenienti da paesi terzi. Quelli delle proprie aziende non hanno bisogno di essere perseguiti: sono completamente vietati dalla legge.
1. Le leggi mafiose
Da quando Donald Trump ha approvato la piena applicazione della Legge Helms-Burton nel 2021, le aziende che investono a Cuba hanno dovuto affrontare uno sciame di cause legali (più di 14 mila) da parte di ex proprietari di società nazionalizzate negli anni ’60 e che non hanno accettato le formule di compensazione proposte (1).
Vi sono 87 entità convenute, la maggior parte delle quali legate al turismo, come Meliá, Iberostar o Barceló (2).
Le sentenze dei tribunali sono contraddittorie. Alcuni si sono dimostrati favorevoli a queste società (3). Altri, condannatori. Ad esempio, quattro compagnie di crociera hanno dovuto pagare 400 milioni di dollari per aver usufruito del porto dell’Avana, nonostante il governo di Barack Obama avesse autorizzato, all’epoca, tali operazioni (4).
Ad alcuni investitori e alle loro famiglie è anche vietato l’ingresso negli Stati Uniti. È il caso di quindici dirigenti della società spagnola Meliá, che gestisce 35 hotel a Cuba (5). Qualche rabbiosa condanna da parte della stampa spagnola in difesa dei suoi uomini d’affari? Neanche uno.
L’obiettivo della Casa Bianca non è quello di convincere le aziende affermate a ritirarsi da Cuba, ma di creare il panico necessario per impedire qualsiasi nuovo investimento. È impossibile quantificare il volume di investimenti spaventato, ma è senza dubbio molto elevato.
2. Mafia dei media
In aprile è stata presentata a Madrid la relazione «Panorama degli investimenti spagnoli in America latina» (6). Spiega che i fattori che incidono maggiormente su tali investimenti sono l’instabilità politica (menzionata dall’84% della comunità imprenditoriale consultata), l’insicurezza dei cittadini e l’incertezza giuridica (7). In nessuno dei tre casi viene individuata Cuba, che risentirebbe solo di uno dei fattori meno rilevanti: quello delle “infrastrutture carenti”. Ma quali titoli leggiamo? “Pochissime imprese spagnole sono disposte a investire a Cuba” (8), “Gli investitori spagnoli rallentano gli affari a Cuba di fronte a prospettive incerte” (9) o “Le imprese spagnole frenano gli investimenti a Cuba” (10).
Sono titoli dei media “a tema cubano” legati alla politica e ai fondi del governo degli Stati Uniti. E in coloro che non leggeranno una riga sulla causa numero uno che colpisce gli investimenti a Cuba: “la validità dei titoli 3 e 4 della Legge Helms-Burton”, “la chiusura dei conti nelle banche internazionali, il blocco delle operazioni di incasso e pagamento, il divieto di accesso a certe tecnologie” e “la restrizione dell’accesso al credito”. a causa delle sanzioni statunitensi sull’isola, oltre alle “limitazioni ai nostri movimenti dovute al fatto che siamo stati a Cuba” (12).
Queste sono le parole di Joaquín Samperio, presidente dell’Associazione degli Imprenditori Spagnoli a Cuba, a cui possiamo accedere… attraverso la stampa spagnola? Non provarci nemmeno. Sapremo qualcosa di tutto questo solo grazie alla tanto demonizzata stampa pubblica cubana.
- https://cincodias.elpais.com/cincodias/2019/04/26/companias/1556287752_088535.html
- https://www.hosteltur.com/155080_iberostar-alega-falta-de-jurisdiccion-por-una-demanda-bajo-la-helms-burton.html
- https://cincodias.elpais.com/cincodias/2023/01/09/companias/1673286879_409713.html
- https://www.tourinews.es/resumen-de-prensa/notas-de-prensa-empresas-turismo/cuba-eeuu-cruceros-companias-mas-grandes-multa-violar-sanciones_4472764_102.html
- https://www.vozpopuli.com/economia_y_finanzas/eeuu-veto-cupula-melia-escarrer_0_1325268111.html
- https://www.casamerica.es/economia/xvi-panorama-de-inversion-espanola-en-iberoamerica
- https://iemedia.ie.edu/static/analisis-economico/informes/Informe-2024_Panorama-de-inversion-en-Latinoamerica_1pag.pdf
- https://www.14ymedio.com/economia/empresas-espanolas-dispuestas-invertir-cuba_1_1101500.html
- https://www.directoriocubano.info/actualidad/inversores-espanoles-frenan-negocios-en-cuba-ante-panorama-incierto/
- https://adncuba.com/economia/empresas-espanolas-ponen-freno-las-inversiones-en-cuba
- https://diariodecuba.com/cuba/1712774900_54047.html
- https://www.excelenciascuba.com/generales/asociacion-de-empresarios-espanoles-en-cuba-queremos-seguir-en-esta-tierra-que-nos-ha
Visita i social network di Cubainformación:
Facebook: https://www.facebook.com/cubainformacion
X (Twitter): https://twitter.com/cubainformacion
@cubainformacion
Instagram: https://www.instagram.com/cubainformacion/
YouTube: https://www.youtube.com/user/CubainformacionTV/videos
TikTok: https://www.tiktok.com/@cubainformacion.tv
Canale Telegram: https://t.me/cubainformacion
Canale WhatsApp: https://whatsapp.com/channel/0029Va9YFa43bbV3qiotA40d
Diventa membro di Cubainformazioni: https://cubainformacion.tv/campaigns/yotambiensoyci/donativo