Forum Italiano dei Movimenti per la Terra e il Paesaggio – 20/11/2024
Presentazione Rapporto SNPA 2024 “Consumo di suolo, dinamiche territoriali e servizi ecosistemici”
Martedì 3 dicembre 2024 (ore 10.00-13.00), presso la sede ISPRA di Roma, sarà presentata l’edizione 2024 del Rapporto “Consumo di suolo, dinamiche territoriali e servizi ecosistemici” a cura del Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente (SNPA), che assicura le attività di monitoraggio del territorio e del consumo di suolo. Il Rapporto, insieme alla cartografia e alle banche dati di indicatori disponibili per ogni comune italiano, fornisce il quadro aggiornato dei processi di trasformazione della copertura del suolo e permette di valutare il degrado del territorio e l’impatto del consumo di suolo, dell’urbanizzazione e delle infrastrutture sul paesaggio e sui servizi ecosistemici.…
_____________________________________
Valpolicella paesaggisticamente alla deriva: nuovi capannoni industriali a San Pietro in Cariano
Riceviamo e pubblichiamo la lettera inviata da Gabriele Fedrigo, scrittore e abitante della Valpolicella, al Sindaco di San Pietro in Cariano (Verona), relativa alla costruzione di nuovi edifici industriali al posto delll’ex acciaieria Lonardi, già demolita, per la nuova sede della Isap Packaging, produttrice di prodotti di plastica monouso. L’insediamento coprirà una superficie grande come dieci campi da calcio, con nuova impermeabilizzazione di suolo, incremento del debito ecologico e danno al paesaggio…
_____________________________________
Rinnovabili, l’agrivoltaico è fotovoltaico in altra forma
Il TAR Puglia sconfessa il Consiglio di Stato e ritiene che l’agrivoltaico sia una subspecie del fotovoltaico. Le norme di tutela del paesaggio, quindi, valgono anche in questo caso…
_______________________
Parco Nazionale del Matese: accolto il ricorso di Italia Nostra
Il TAR del Lazio ha accolto il ricorso presentato da Italia Nostra per dare attuazione all’istituzione del parco naturale nazionale del Matese. Entro 180 giorni il Ministero dell’ambiente dovrà adottare le misure di salvaguardia…
_____________________________________
Nei terminali del gasdotto che porta gas dall’Azerbaijan all’Italia, sono state scoperte emissioni continue da sfiati che dovrebbero attivarsi solo in caso di emergenza. Un gruppo di attivisti locali ha cercato di misurare il problema…
_______________________
Nei nostri boschi capita di leggere cartelli “Vendesi bosco”. Nel leggere questi cartelli non si può non andare con il pensiero all’articolo 42 della Costituzione: “la proprietà privata è riconosciuta e garantita dalla legge che ne determina i modi di acquisto, di godimento, i limiti, allo scopo di assicurarne la funzione sociale”…
Forum dei Movimenti per la Terra e il Paesaggio
“SALVIAMO IL PAESAGGIO – DIFENDIAMO I TERRITORI”
www.salviamoilpaesaggio.it